Comentàrios Rifugio Granezza

5
Riccardo Pinzani
+5
Posto conviviale accettano molto volentieri i cani e se quest'ultimi portano anche i padroni ba bene uguale. Cibi genuini ed io ne seno la prova perché nonostante la mia intolleranza non ho avuto postumi. Quando ci troveremo in zona torneremo senza dubbio.
5
Melania Marano
+5
Ci siamo imbattuti nel Rifugio Granezza per caso per un pranzo che si è trasformato in un soggiorno di un fine settimana. Siamo stati benissimo: posto stupendo immerso nella natura, vista dal balcone meravigliosa, pulizia impeccabile, personale gentilissimo e cibo molto buono. Svegliarsi con lo scampanellio delle mucche non ha prezzo. Consigliatissimo! Ci torneremo di sicuro!!!
4
Gabriella Guarise
+4
Siamo stati qui di domenica, a pranzo. Buona scelta di primi piatti e di secondi. Noi abbiamo preso un tagliere misto di affettati, formaggi e polenta abbrustolita, il tutto molto appetitoso!
4
Perla
+4
Carne molto buona e morbida. I secondi sono compresi già di un bis di contorni. Prezzi buoni per la zona. Personale cordiale e disponibile. L o consiglio
5
S G
+5
Cosa dire ......rifugio tradizionali immerso nel verde e nel fresco.....il personale del ristorante è simpatico e gentile, la cucina è casalinga e ricca di gusto! molto buona.!...eccezionale il servizio al tavolo molto veloci a servire i pasti..👍
5
Pierluigi Cosmo
+5
Bel rifugio con piccolo museo della grande guerra 15-18,accogliente.il menu' semplice ma genuino.il paron Gianni persona cordiale e scherzosa.
4
Gianluca Bonotto
+4
Se cerchi un po di fresco dal caldo afoso della pianura o un panorama innevato d' inverno questo e il posto giusto . Qui puoi gustare ottimi piatti molto buoni in primis i pasticci e lo spezzatino di selvaggina con polenta e verdure . Il personale è molto gentile e il prezzo e' economico malgrado l' ottima qualità del cibo. Dopo pranzo o cena ci sono sdrai e sedie per rilassarti o riposarti . Ci sono anche alcune giostrine x bambini .
4
Ivano Mercanzin
+4
Un posto dove alloggiare in tranquillità dove silenzio e natura imperano. Temperatura ideale nelle giornate di caldo in pianura. A giusta distanza dal centro di Asiago, circa 20 minuti ma di strada dissestata: attenzione alle sospensioni. Le camere sono molto confortevoli con bagno e doccia privati e al secondo piano mansardate con travi faccia vista che rendono l’ambiente caldo e accogliente. La mezza pensione è da provare assolutamente dato il prezzo contenuto e la qualità del cibo eccellente e abbondante con ottima scelta. Compreso i dolci creati dallo chef. L’unico appunto la colazione: da migliorare dato che mancano i succhi, gli affettati, lo yougurt e le marmellate fresche e non confezionate, dato il luogo, sarebbero d’obbligo. Il pane arriva più tardi quindi ci si deve accontentare di quello del giorno prima. Le brioche non ci sono ma si compensa, a richiesta, con una fetta di torta ma con un supplemento. Il segnale Wi-Fi è purtroppo molto scarso e il 4/5 G è assente. Si riesce solo a telefonare e a inviare messaggi. Ma non i dati. Anche il segnale tv a volte non arriva. Ma per entrambe queste cose forse è un bene. Cosi si possono privilegiare passeggiate e buone letture
5
Diego Carbonatto
+5
Posto stupendo, ottimo cibo e tanta cordialità
5
Marco Meneghini
+5
Fuori settimana verso le 10 ho mangiato una meravigliosa mezza baguette con sopressa e osso collo e Asiago mezza birra bionda ottimi piatti cambiano ogni giorno.
5
Alessia Stivanello
+5
Ci siamo fermati per merenda e abbiamo assaggiato i dolci, molto buoni. Abbiamo dato una veloce vista al menù e ci è ispirato, torneremo sicuramente. Personale molto cortese e location immersa nella natura.
5
Emanuele Goffo
+5
Gentili e si mangia molto molto bene
4
Tiziano Privato
+4
Rifugio "storico" situato a granezza, immerso nel verde, circondato da monti, boschi e prati. Facilmente raggiungibile attraverso strada asfaltata, ampio parcheggio privato, giochi per bambini. Offre la possibilità di pernottamento, pranzo, cena oppure fermarsi semplicemente per sfuggire alla calura della pianura consumando un gelato o una bibita, oppure ancora rifocillarsi in inverno dopo aver percorso le piste illuminate anche in notturna per lo sci di fondo.
Clicca per espandere