Conoscevamo il paese di Avise e il bellissimo castello, ma non avevamo l’occasione di provare la cucina.
All’ingresso si entra in un’austero ma affascinante salone, in cui si viene gentilmente accolti e accompagnati al piano superiore tramite un’antica scala a chiocciola in pietra. Il salone che ci accoglie é altrettanto suggestivo: grande camino, soffitto con travi in legno e mensole antiche in ferro con varie figure, accoglienti tavoli in legno massiccio. Ci si sente davvero i signori del maniero!
Menù improntato alla tradizione valdostana e alla stagionalità, carta dei vini discreta con ampio spazio alle ottime proposte locali. Scegliamo una degustazione con antipasto, primo, secondo e…basta perché ci siamo arresi: le porzioni sono davvero abbondanti e tutto molto buono. Degni di nota il Favo’ del Boniface e il Maiale Nero (buonissimo!).
Ottimo anche il vino, un naturale St. Ours di Noussan.
Prezzo assolutamente onesto, vista la qualità della materia prima e l’abbondanza delle portate.
Ci torneremo per gustare ciò che ci siamo persi.
Consigliato.
Bellissima location, imperdibile per gli appassionati di castelli medievali, avete la possibilità di pranzare o cenare in una atmosfera unica.
Menu alla carta o degustazione, piatti tipici cucinati alla perfezione.
Cordiali e molto dettagliati nella descrizione delle loro offerte.
Consigliato !
Arrivammo nel solitario borgo di Avise dopo una giornata all'insegna del relax. Le nostre aspettative riflettevano un morale non eccessivamente allegro, causato dalla dipartita di Mr. Frog e un'adunata degli alpini che aveva espiato il nostro entusiasmo.
Stagliato davanti a noi si ergeva un sontuoso castello dai richiami medievali, dinnanzi al quale una scintilla di positiva speranza accese i nostri cuori.
Intimiditi ed incuriositi al tempo stesso, decidemmo di varcarne le porte.
Ad accoglierci per primo fu un caloroso ingresso che da subito preannunciò una cucina d'altri tempi, poi una scala a chiocciola in pietra che portava i chiari segni delle orme di molteplici personaggi illustri, ed infine lei: la calorosa sala da pranzo intinsa dalla presenza degli altri commensali.
Ci sedemmo ad un massiccio tavolo di legno ed iniziammo una non immediata lettura del menù, resa ardua da una calligrafia a tratti ermetica.
La nostra scelta ricadde su un mix di antipasti della casa dal tono e sapore caratteristico della più profonda e dimenticata tradizione valdostana, la stessa che ci guidò nella scelta dei due secondi piatti di carne. Accanto al sontuoso connubio di sapori che permearono tutta la cena, ci teniamo a descrivere una pietanza spesso trascurata e mai valorizzata: il contorno.
Le patate viole che accompagnavano il coniglio hanno scatenato in noi un mix di stupore e semplice incredulità.. potremmo tranquillamente dichiarare che ne varrebbe la pena consumarle come un piatto a se stante.
Può una cena immergerti a tuttotondo nella più profonda e autentica tradizione gastronomica di una piccola comunità?
Freschi di quest'esperienza, in piena onestà di causa, possiamo solamente confermare la nostra risposta definitiva: inequivocabilmente sì.
Abbiamo trovato questo posto per puro caso e ne siamo usciti più che soddisfatti.
Siamo stati accolti da una signora che lavora lì che ci ha fatto una mini lezione di storia del castello facendo visitare il piano inferiore: non è stata per niente noiosa o insistente. Successivamente ci ha portati al piano di sopra in cui ci ha fatto accomodare al tavolo. Ovviamente essendo un castello l'atmosfera che si crea è unica.
Non c'è moltissima varietà di scelta per i piatti, però quei pochi che ci sono ne valgono la pena.
Ci hanno offerto un piccolo aperitivo di benvenuto e sono stati molto cordiali a spiegarci eventuali piatti di cui non fossimo a conoscenza (non essendo della zona).
Il conto rispecchia un'ottima qualità-prezzo e non ti fanno "pesare" la location.
Unica nota demerito è stata il fatto che abbiamo provato a chiamare per prenotare, ma nessuno ci ha risposto: abbiamo avuto molta fortuna ad arrivare in un orario favorevole, contando che hanno pochi tavoli.
All'ingresso siamo stati subito accolti da una signora che con molta ospitalità ci ha spiegato un po' la storia di questo castello .
Un'atmosfera davvero unica .
Per quanto riguarda la cucina , davvero ottima .
La tartare di bue grasso , qualcosa di incredibile !!
Offrono sia menù degustazione che alla carta .
Prezzi nella norma .
Davvero soddisfatti
Roberto Ugo Massimo Cognetta
+5
Decisamente eccezionale, si mangia benissimo, si beve benissimo e il servizio è eccellente. Un ristorante da visitare sempre se passate in VdA. Un pranzo di natale indimenticabile, grazie!
Abbiamo cenato in questo magnifico castello la sera di Capodanno e non potevamo fare scelta migliore. Non è stata una semplice cena, bensì un'esperienza! Personale gentilissimo e sorridente.
Stupendo ristorante sito in un castello medioevale, posto in una località davvero caratteristica. Cucina tipica valdostana di qualità molto alta ed un servizio davvero impeccabile. Rapporto qualità prezzo eccellente ed una cantina dei vini molto ben fornita.
Ambiente favoloso tipico del castello, personale gentile dispononibile ad ogni esigenza, cibo perfetto e tipico contadino con la particolaritá delle erbe aromatiche, vini valdostani ottimi. tutto di ottima qualitá e cibo in abbondanza. Ed una accoglienza con spiegazione del castello. Consiglio veramente per una emozione unica ....Grazie......
Fermati !!!!!! Te che stai passando da queste parti sei obbligato a fermarti !! Location spettacolare e piatti ricercati con ingredienti locali di ottima qualità !! Personale gentilissimo e competente .. molto apprezzato il racconto della storia del castello .. ci tornerò sicuramente ma ho paura che sarà difficile prenotare !! A presto
Un aperitivo molto buono e ricercato. Prezzo onestissimo
Pranzo per gruppo di 30 persone…. Location molto suggestiva, curata e pulita!
Pranzo tipico con prodotti del territorio eccellenti!
Personale molto disponibile ed accogliente!
Grazie alla prossima😀
Alessandro Della Pietra
+5
A voler descrivere l'esperienza (perché di questo si è trattato, non solamente di una cena come altre) in una parola sola la più calzante sarebbe di sicuro soddisfacente.
Ho prenotato per tre in questo posto spinto dalle recensioni positive e dalla posizione comoda rispetto al posto in cui alloggio, ma già una volta entrati e scoperto che oltre alla cena c'era la possibilità di fare il giro del castello le aspettative sono state superate.
L'accoglienza ed il servizio sono squisiti quanto i piatti offerti dalla cucina; uno più buono dell'altro e raccontati con tanta passione per cui risulta impossibile non farsi coinvolgere.
Se poi si ha la fortuna di godere di una serata mite e serena pasteggiare all'aperto, rivolti verso il pittoresco borgo non ha prezzo.
Dagli antipasti ai dolci la scelta degli ingredienti e la loro preparazione risulta semplice quanto sorprendente. La scelta poi di collaborare con produttori locali è sempre vincente, se la si fa con passione e convinzione come in questo caso.
Vorrei avere le parole per poter trasmettere il piacere di questa cena e di questo servizio direttamente a chi legge; non potendo farlo vi consiglio semplicemente di andarci, lasciarvi coccolare dal servizio e gustarvi un esempio magistrale di cucina genuina e del territorio (nel senso più completo di questa definizione).
Posto molto caratteristico, curato e molto pulito. Personale competente e disponibile. Prodotti tipici ben presentati e di qualità. Abbiamo cenato con la loro formula aperitivo (€25 con affettati, formaggi, tomini, acciughe con burro, insalata di trippa e un primo a scelta) e non siamo riusciti a finire tutto. Abbiamo preso una bottiglia di vino....ottima!!!! Tutto perfetto. Da provare!!!!
Vi conviene prenotare ☺️🥂
Prodotti del territorio sapientemente cucinati in una cornice molto suggestiva . Menù degustazione da provare. Ottimo rapporto qualità prezzo. Gran carta dei vini. Gentilezza e ospitalità che comprendono una interessante accoglienza con illustrazione della storia del castello. Grazie!
An error has occurred! Please try again in a few minutes