Comentàrios Calderà

5
Giulia Carmen Fasolo
+5
La parrocchia di Calderà è dedicata a San Rocco riconosciuto dai fedeli, insieme a santa Rosalia, il potente intercessore contro la peste che imperversò nel diciottesimo secolo nella regione. Dal 5 settembre 2015 la cura pastorale del territorio è stata affidata dall’Arcivescovo di Messina – Lipari – Santa Lucia del Mela, ai Frati Francescani dell’Immacolata che animano anche la vicina casa di esercizi spirituali per chierici, religiosi e laici, denominata “Santa Maria del Cenacolo”. In occasione della festa patronale di San Rocco, oltre alla processione con il simulacro del santo per le vie della parrocchia, suggestiva è ogni 17 agosto la processione a mare lungo il litorale da Spinesante a Caldà alla quale i fedeli assistono dalla spiaggia bruciando falò e accendendo luminarie, nonché illuminando tutta la serata con policromi fuochi artificiali. L’apostolato di prossimità dei francescani con l’annuncio della Parola e il buon esempio, il dinamismo dell’oratorio parrocchiale con numerosi giovani, la formazione catechetica e l’amministrazione dei sacramenti fanno di questa comunità una famiglia in comunione. All’interno del territorio parrocchiale sorgono anche una casa per anziani e un centro per diversamente abili, oggetto di attenzione speciale da parte degli agenti pastorali ivi presenti. Con grande coinvolgimento della cittadinanza e dei centri vicini, dallo scorso Natale la Parrocchia organizza il Presepe vivente, mentre ogni Domenica delle Palme si svolge in Piazza delle Ancore, a cura della Parrocchia e del suo Oratorio, la rappresentazione teatrale de’ “La Storia dei Tre Giorni”: Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Uno degli aspetti positivi è che i Frati Francescani riescono a raccogliere quasi tutte le nuove generazioni in attività che sono in sintonia con la loro crescita.
5
giusi chillemi
+5
Parrocchia finemente ristrutturata . Ad accoglierti trovi i Frati Francescani dell'Immacolata sempre con una parola in più per risollevarti. Parrocchiani accoglienti . Tradizione Presepe vivente, storia dei tre giorni e festa di San Rocco da vedere perché molto suggestiva
5
Carmelo Crisafulli
+5
Ottima compagnia, comunità viva e presente
5
Valeria Apostol
+5
Luogo veramente di pace
5
Antonio Maiorana
+5
Parrocchia eccezionale
5
Fra Joseph Pio M.
+5
Chiesa nuova!
5
mar im
+5
Bellissima
5
GIOVANNI BONANNO
+5
Bella chiesa
5
Antonio Maiorana
+5
🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏
4
salvatore
+4
Accoglinti
5
The Malistaffigators
+5
5
Pier Tommaso Lombardo
+5
5
GIUSEPPE CIGALA
+5
4
Alberto Soraci
+4
5
cucina e fantasia
+5
5
roberta fisichella
+5
5
Carmelo La Rocca
+5
5
Katia
+5
Clicca per espandere