il concetto è: si mangia quello che c'è.
è come fare un viaggio indietro nel tempo di 60 anni in una trattoria della provincia di Pavia. Luogo di altri tempi
Il cibo è ottimo. ottimi i salumi dell'oltrepó e il servizio cordiale e preciso. il conto è una vera sorpresa, quando passo nella zona a pranzo è qui che vado. consigliato!
Ottima trattoria di campagna,bisogna però prenotare perché i posti a tavola sono limitati e il cibo è preparato fresco ogni mattina secondo la fantasia della signora chef,è sempre piena di clienti affezionati. Ottima e gentile accoglienza,servizio attento ed accurato,viene offerto anche il bis. Buonissimo cibo,cucina casalinga tradizionale e appassionata. Ci siamo trovati molto bene,grazie alla signora chef!(con marito e figlio più aiutanti)!Continuate così, torneremo sicuramente(prenotando) sicuri di ritrovarci in un ambiente familiare con ottimo cibo.
Tornare alla Trattoria Sparpaglione è una piacevole conferma, di come la passione per la cucina e la gentilezza delle persone possano farti star bene come a casa tua. Al tavolo ti aspetta un ottimo salame "intero", si prosegue con un antipasto di salumi eccellenti e verdure sott'aceto. Ed ecco i primi, risotto ai funghi porcini e ravioli di magro (in provincia di Pavia sicuramente i più buoni in assoluto!) Oggi per secondo c'era un delicatissimo roastbeef e un cappello del prete con salsa verde a dir poco divino! A proposito di vino, anche quello accompagna egregiamente tutto il pranzo....e per finire un dolce, per l'occasione molto fresco, un buon caffè e un ottimo amaro, il tutto condito dalla gentilezza e disponibilità del personale, che fa di questa trattoria il posto più accogliente dopo casa tua!! (Dimenticavo...il prezzo è una piacevole sorpresa!)
Mi sono trovato bene, antipasti di affettato ottimi. Vino ok. Ambiente casareccio e piacevole.
Trattoria economica con un buon rapporto qualità prezzo
Tipica trattoria di campagna
Il menù è : si mangia quello che c'è. Antipasti di salumi locali, insalata russa e giardiniera fatta in casa. Ravioli , risotti, carne lessa , arrosti,stufati e insalata immancabile. Ottimo rost beef con rucola e grana. Vini locali. Prezzo equo e servizio gentile ma un po' lento
Piacevole e rilassante. Mio figlio adora il salame da affettare sul tagliere che trovi all'arrivo
Consigliatissimo
Ottimo pranzo con amici e parenti. Gentili e premurosi. Bravi
Daniele Tommaso Bianco
+5
L'osteria di una volta, sinceramente mi è piaciuto molto, porzioni abbondantissime ,- cucina casereccia
Trattoria di una volta però con piatti veramente buoni
Cucina tipica dell'oltrepo personale gentilissimo , cibo ottimo, prezzi bassi. Porzioni abbondanti .
Locale semplice e spartano, prodotti buoni
Ci vado da 40 anni e le stelle che posso dare sono sempre cinque. Cucina casalinga superbuona, Bonarda genuino e prezzi onestissimi.
Cibo ottimo nel rapporto qualità prezzo.
Risotto classico ai porcini eccellente.
Simpatia e amicizia.
Ottima trattoria con prezzi convenienti. 22 € per antipasti di salumi 2 primi 2 secondi 2 contorni 4 bottiglie di vino 4 di acqua , pane caffè e bottiglia di grappa. Praticamente è un all you can eat non dichiarato visto che finché c'è cibo continuano a chiedere se si voglia fare un bis o un tris. Consigliato soprattutto per la qualità.
La vera trattoria di una volta. Non aspettatevi molto, riceverete moltissimo! Porzioni abbondanti, salumi da volar via, vino onesto. Il tutto a un prezzo contenuto. Inoltre è anche possibile fare la piccola spesa, come nella botteghe di un tempo. Di rigore abbigliamento casual, magari abbinato a stivaloni agricoli. Per le comitive è meglio prenotare, poiché i tavoli non sono molti. La toilette è esterna. Poco parcheggio.
ci si ritrova improvvisamente indietro nel tempo,
e sono rimasto piacevolmente colpito dall'armonia dell'ambiente "anni 70," ottimi piatti ad un prezzo molto basso
...ne rimarrà solo uno.
Cibo ottimo, personale capace e cordiale ed ambiente famigliare. Sarà metà di molti pranzi domenicali.
Un posto da evitare se siete addicted ai programmi tv da superchef. Menù fisso con abbondanti portate da trattoria di campagna. Ottimi i primi (risotto ai funghi e ravioli di brasato) a caso i secondi (in inverno è spettacolare il cotechino). Il servizio è approssimativo perché cercano di servire tutti i tavoli con un unico giro, ma efficiente. Molto simpatico ma discreto il padrone, fatevi offrire un liquorino speciale del luogo, aiuta a digerire.
Se volete assaporare i piatti tipici dell'Oltrepò in un ambiente informale questa trattoria è il posto adatto. Si mangia bene (quello che c'è) e si spende poco.
An error has occurred! Please try again in a few minutes