Comentàrios Trattoria Belvedere Cucina Tipica Locale

5
Fabrizio Mattachini
+5
Non venivo alla trattoria da almeno 15 anni e temevo che non fosse più quella di una volta. Se possibile è addirittura migliorata. Piatti della tradizione locale cucinati divinamente (prova del 9 l'anatra e il coniglio, fenomenali). Se volete comprare del cibo andate dove volete, qui si prende un pezzo di felicità
4
Alessandro Tagliafierro
+4
Una trattoria di altri tempi, dove la la tradizione la percepisci non appena entri nel locale. Pochi tavoli a disposizione, consiglio di prenotare con largo anticipo onde evitare spiacevoli sorprese. Piatti della tradizione novarese. Ho voluto provare la paniscia saltata, davvero un piatto completo e leggero nonostante le porzioni abbondanti. Ottimo il vino consigliato dal titolare. Ottimi anche i consigli della cameriera che ha preso le ordinazioni, giustamente ci ha consigliato di terminare gli antipasti ed i primi prima di ordinare i secondi. Note positive: Paniscia e Tiramisù (davvero top), prezzi modici (35€ per antipasto, primo, dolce, caffè e vino in bottiglia) Note negative: qualche mosca di troppo ma la giornata era piuttosto umida. Caffè imbevibile.
5
Andrea Panzeri
+5
Posto sincero. Bello poter mangiare nel cortile, in un ambiente che sa di tempi andati. Servizio sorridente e cordiale. Tutto molto genuino e verace, come il cibo. Antipasto della casa molto abbondante con prodotti locali. Paniscia strepitosa (meglio la classica di quella saltata). Vale la gita fuori porta.
5
Maurizio Ermetici
+5
Trattoria con cucina tipica novarese, ottima la paniscia da gustare anche saltata, bolliti e lingua con salsa verde e insalata russa fatta in casa (con poca maionese) da sballo. Antipasti, primo, secondo, dessert, vino della casa, caffè e ammazza caffè : il tutto 30€ a persona. Sulla strada del ritorno a 1km trovate lo spaccio del caseificio Baruffaldi dove è d'obbligo prendere il gorgonzola di loro produzione.....da svenimento!
5
Carlo Alberto Cabion
+5
Ottimo. Ambiente della sala interna semplice come del resto ci si può aspettare da una trattoria. Titolare e personale cordiali e disponibili. Ottimo sia la cucina basata su cibo tradizionale che il vino (come il Nebbiolo della casa). Buono e abbondante il mix di antipasti. Da provare la Paniscia!! Meglio prenotare sia a pranzo che a cena data la limitata disponibilità di posti interni.
4
gilbert virzi'
+4
La Trattoria Belvedere con prodotti tipici piemontesi si trova Proh, NO. Ho avuto la fortuna di visitare questo ristorante di recente e voglio condividere la mia esperienza con voi. L'atmosfera della Trattoria Belvedere è accogliente e familiare. Il personale è cordiale e pronto a soddisfare ogni richiesta. La specialità del ristorante sono i prodotti tipici piemontesi e devo dire che sono rimasto davvero soddisfatto. Ho iniziato con un antipasto misto che comprendeva salumi e formaggi locali. Ogni ingrediente era fresco e di ottima qualità. Il sapore autentico di questi prodotti mi ha fatto ricordare i veri sapori del Piemonte. Per poi proseguire con dei secondi buonissimi. Che dire consigliatissimo.
4
Teresa G.
+4
Buon cibo, servito da persone carine, gentili e servizievoli, in un ambiente rustico all'esterno da trattoria come piace a me
5
luca nocera
+5
Buona trattoria con ottimi prodotti locali ,servizio eccellente ottima qualità e prezzo
5
Flaminio Addis
+5
Cibo tipico del territorio con materia prima eccellente cucinata al top. Proprietario e signora come se fossero nostri parenti. Ti senti affettuosamente coccolato. Prezzo al di sotto della qualità. Porzioni iperabbondanti. Cameriera con sorriso disegnato che ha scambiato il servizio a tavola con il concorso di miss Italia.
5
giancarlo Moccia (Monaco 64)
+5
Antica trattoria dove si mangiano i piatti tradizionali dei contadini di una volta. Cibo molto buono con dei sapori che non si possono descrivere ma bisogna provarli e di sicuro non si rimane delusi. Servizio gentile attento ed informale come si conviene al luogo.
4
Tomas Borghese
+4
Ristorante di cucina tipica Novarese. Ottimi gli antipasti (lardo, pancetta, lonzino, salame della duja, fidighina, Salame d'oca, lonzino, zucchine marinare, cipolle e insalata russa). Paniscia fresca buona ma ho preferito quella al salto. Ottimi i raviolini alle ortiche ripieni di ricotta con salsa al gorgonzola. Bene anche il tagliere di formaggi serviti con i camporelli, miele e fichi. Personale cordiale e simpatico. Ottima rapporto qualità prezzo.
4
Il Simo & la Cri
+4
La Trattoria con la T maiuscola. Siamo nelle colline novaresi a Proh e in questa frazione si trova la trattoria Belvedere, il locale è piccolo ma ben disposto, personale simpatico e molto disponibile nella spiegazione delle portate la gentilezza completa il servizio, ora parliamo dei piatti, partiamo con antipasti misti salumi e verdure molto abbondanti e veramente squisiti, come primo abbiamo optato per tre scelte una panissa al salto, risultata spettacolare, una pappardella al cinghiale delicatissima, e una panissa classica espressa e cosa dire se non wow, per finire un democratico coniglio con polenta, che ha fatto esplodere nel senso buono le mie papille gustative, giusto per non farsi mancare nulla finiamo con il tiramisù, il tutto accompagnato da un ottimo vino rosso fermo della casa. Il conto risulta nella norma, media di 32 euro a persona e aggiungo ben spesi! Da provare e riprovare. Alla prossima
5
Roberto Varallo
+5
Ottimo trattoria tradizionale in un piccola frazione ai piedi delle colline Novaresi. Gestito da Gustavo e dalla sua famiglia la Trattoria Belvedere offre la vera paniscia novarese sia appena fatta che riscaldata. Inoltre c'è da menzionare le rane fritte quando è stagione e l'ottima selezione di formaggi, in particolare il gorgonzola DOP di Novara. Prezzi assolutamente accettabili. Da menzionare inoltre i piatti della tradizione del cortile quali la Faraona arrosto, il fagiano, le costine di maiale, etc. L'antipasto proposto è composto dai locali salumi, da menzionare il famosissimo salame della duja (salame conservato sotto grasso) ed il salame di fegato, poi ci sono le cipolline il carpaccio di zucchine e l'insalata russa. Buona anche la selezione dei vini proposti (c'è anche l'opzione dei vini della casa) tra i quali la selezione dei vini Castaldi delle colline novaresi tipo la Croatina ed il Nebbiolo. Inoltre ci sono tutti i vini pregiati della zona come il Gattinara. Raccomando a tutti coloro che passano di fermarsi a pranzo o a cena. D'estate c'è la possibilità di pranzare sotto il portico nel cortile adiacente alla sala. Ampio parcheggio disponibile di fronte al locale o a poche decine di metri in un piazzale riservato.
5
Federica G
+5
Uno dei posti in cui lasci il cuore, che scava nei ricordi e restituisce sempre calore, buon cibo, le atmosfere di una volta. Immersa tra le risaie novaresi, la trattoria Belvedere è uno di quei posti che meritano un pranzo almeno una volta nella vita. Paniscia fantastica, piatti tipici piemontesi, qui si mangia la tradizione, in un'atmosfera che sa di famiglia senza tempo.
4
Andrea Colli Vignarelli
+4
Per avere un tavolo per due alla trattoria Belvedere di Proh, io e Watson abbiamo dovuto provare e riprovare. Certo ci riduciamo sempre a contattare i locali prescelti al venerdì sera ed infatti per ottenere i nostri ambiti posti, questa volta (e dopo 4 settimane di inutili tentativi) ho contattato il Belvedere il sabato precedente alla nostra cena. Trattoria storica di Proh il Belvedere è gestita da un simpatico ristoratore nato a Milano, ma a 9 anni trapiantato a Briona; in cucina la moglie e, fra i tavoli, 2 efficienti collaboratrici. I posti disponibili non vanno al di là dei 50, quindi la prenotazione è necessaria. Cominciamo la nostra indagine gastronomica dagli antipasti freddi (fra cui non possono mancare salame della duja e fidighina) oltre a lardo, insalata russa, cipolle di Tropea, zucchine in insalata, ecc. A seguire cotechino caldo. Se desiderate la classica Paniscia novarese il consiglio è di non arrivare prima delle 20.30 perché, dovendo mangiare la Paniscia calda e visti i tempi di preparazione, tuti i tavoli vengono serviti contemporaneamente e a metà serata. È per questo motivo che io e Watson ripieghiamo sulla Paniscia rustida ossia quanto avanzato dalla sera prima, saltato in padella e servito a mo 'di frittata. Come secondo il titolare ci consiglia il fagiano con polenta che ci assicura essere stato cacciato personalmente. Concludiamo con una fetta di torta di mele ed un caffè. A tutto pasto beviamo un Fara della cantina Castaldi. Tutto è veramente genuino. Il servizio è funzionale, semplice, ma premuroso; il locale è ben tenuto anche se un po' angusto per certi tavoli. Il prezzo è corretto: con una bottiglia di Fara da € 28 abbiamo speso in due € 88 quindi a testa il solo menù vi costa € 30. Particolare non trascurabile: se non siete in grado di terminare le generose porzioni (a noi non è capitato), quanto non consumato vi viene riposto in comode vaschette per l'asporto. In sostanza un locale per chi ama la semplicità e la convivialità spendendo il giusto prezzo.
5
Achille Romani
+5
È un ottima trattoria con cucina casalinga il personale è davvero gentile ed attento alle esigenze del cliente. La Paniscia sia quella arrostita che quella normale sono davvero fantastiche. Ci tornerò sicuramente.
5
Arianna Nagari
+5
È la prima volta che vengo a mangiare qui e devo dire che sono rimasta estremamente soddisfatta!!! Il titolare e la cuoca sono persone che ti fanno sentire a casa . Lo consiglio vivamente!!! PS. L' antipasto della casa e i raviolini del plin al gorgonzola meritano un 10! Sicuramente torneremo
5
Augusto Conti
+5
Ottima trattoria a gestione famigliare che si presenta con un ambiente rustico molto gradevole. Ottima cucina con piatti della tradizione piemontese di prima qualità. Accoglienza, servizio e cortesia. Buon rapporto qualità/prezzo. Un' esperienza da non perdere.
Clicca per espandere