Il mio giudizio imparziale giunge dopo aver degustato le varie specialitá nel corso degli ultimi mesi, realizzate unicamente con ingredienti di primissima qualitá. Sottolineo la creatività del titolare nel realizzare e decorare con arte, pizze, pucce salentine e taglieri. Alla corte dei sapori ho trovato il giusto equilibrio e sapori Veri!!! Dimenticavo: la mia preferita é la pizza 400 gradi che invito a provare.
Una puccia fantastica sono specializzati in varie tipologie e gusti.
Le corte dei sapori è un istituzione per il suo genere in zona!!
Un locale a conduzione familiare che offre uno dei piu rinomati piatti della cucina salentina "La Puccia", con eccellente qualità dei prodotti alimentari italiani, i migliori.
Personale molto gentile e professionale!
Consiglio vivamente!!!!!
Piccolo locale situato a Cellino San Marco. Molto famoso per la bontà delle pucce, io ho assaggiato la pizza ed è stata davvero eccezionale!!! Ingredienti freschi, abbondavano sia sulla pizza che nella puccia. I prezzi sono molto convenienti, unica pecca, il servizio è un po' lento e, consiglio di trovare un modo per far arieggiare all'esterno, magari chiudendo le coperture sui tavoli perché oltre rendere buio il posto, crea molto calore. Lo consiglio!
Anno dopo anno La Corte dei Sapori si conferma una tappa obbligata nelle vacanze salentine. La Puccia è letteralmente spettacolare. La cura con cui viene proposta dal titolare per quanto posso sapere non ha rivali. La puccia in sé è sempre cotta al momento con un impasto estremamente curato. Per la farcitura vengono proposte oltre 200 varianti, tutte con l'utilizzo di prodotti di eccellente qualità prevalentemente del territorio. La sapienza del titolare, un vero artista, sta nella combinazione di molti alimenti che producono un risultato strabiliante dal punto di vista del gusto e dell'equilibrio dei sapori.
Year after year La Corte dei Sapori remains a must during my Salento holidays. Puccia is simply spectacular. As far as I can tell the attention in making it is unmatched. Puccia here is always cooked at the moment starting with a homemade dough. More than 200 filling variants are proposed, all with top quality mostly locally produced produce, dairy and hams. The ability to mix many of them makes the final result an unparalleled experience with a balanced taste, wich is truly remarkable.
Ottima qualità con prodotti tipici !!!!
Per cenare dovete avere gran pazienza per l’attesa, ma ne vale la pena!!!
L’eccellenza in una corte. A Cellino non solo vino ma anche tradizioni salentine che si tramandano come la famosa puccia meglio conosciuta come “te lu Piaghetta”. La semplice pagnotta al forno tipica del territorio, ripiena di ogni genere di prodotto locale dell’orto ma non solo, anche salumi e formaggi di qualità. Chi passa da Cellino San Marco non può non provare le specialità inclusa la neonata Piaguette!
La Corte dei sapori è una tappa obbligatoria per chiunque passi dalle parti di Cellino San Marco: l'eccellenza della tradizione pugliese nel piatto. La puccia è sublime, impasto leggero e gustoso, tantissime scelte a disposizione del cliente che può personalizzarla come vuole, con ingredienti di altissima qualità. Grande scelta anche di birre artigianali. Locale curato fin nei minimi dettagli dal titolare, sempre gentile e disponibile. Complimenti!
Un gioiello incastonato nel centro storico del paese. Massimo, il proprietario, oltre alla simpatia e l'eleganza è un esperto di prodotti tipici pugliesi. Salumi formaggi e birre del territorio. La sua galleria fotografica storica e moderna è ricca di ricordi e aneddoti di Cellino San Marco e non solo. Come per il film "Jonny Stecchino" ricordato per una celebre frase anche qui "se andate da Piaghetta non toccate la Juventus"
Consigliatissimo per chi vuole assaggiare prodotti speciali uniti in modo speciale e non ha fretta di scappare.
Grande competenza. Questa sera sono andata al locale (era pieno) allora chiedo da asporto una puccia. La signora mi ha detto di aspettare prima che controllassero come viene prima poiché le condizioni metereologiche hanno influenzato la lievitazione. Provato a fare una puccia verifica l'impasto e solo dopo essersi accertata che fosse buona me l'ha proposta.
Chiedo una puccia con la stracciatella e il signore mentre me la prepara, mi fa notare che la stracciatella da loro utilizzata viene presa dalla burrata e non dalle vaschette perché in quel caso sarebbe secca e non sarebbe buona.
Mangio la puccia e confermo che la competenza che mi hanno mostrato a parole, coincide con la bontà e la qualità degli ingredienti.
Complimenti.
Personale cortese e disponibile, ottimo cibo, prodotti freschi e ampia varietà di proposte.
Da provare assolutamente, se si passa da Cellino! Qui, si mangiano le pucce più buone e squisite, di tutto il Salento! Un menù ricchissimo nella scelta degli ingredienti, tutti freschi e preparati sul momento, con accostamenti e nomi originali! I proprietari, gentili, affabili, si capisce subito che amano il loro lavoro, e lo trasmettono perfettamente nelle loro "creazioni"..W la puccia!! Noi, ci ritorneremo senz'altro!! Grazie a voi!!!
Cibo decisamente buono.
Tempi di attesa insostenibili...
Un locale favoloso con un personale fantastico. È come sentirsi a casa propria. La qualità del cibo è straordinaria, solo prodotti nostrani e regionali. Lo consiglio a chiunque che piace mangiare salutare. La birra artigianale è (io ho bevuto quella con l‘etichetta rossa) aveva un sapore unico!
Complimenti a tutto la famiglia della „Corte dei Sapori“. Un locale da 5 stelle e più!
Se si vuole mangiare la vera puccia salentina, non si può che non andare in questo posto, dove i prodotti d’eccellenza sono selezionati e scelti dal proprietario. In inverno i posti sono molto limitati, in estate ne vengono messi altri a disposizione sulla piazzetta antistante molto caratteristica e curata. Il prodotto di alta qualità finisce subito, pertanto se siete interessati vi conviene prenotare posto a sedere e puccia il prima possibile. 😉 Il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Personale cordiale e sorridente!
Localino simpatico e accogliente con personale gentile.
Purtroppo ho sbagliato a prendere la Pizza, avrei dovevo prendere la Puccia che era molto buona, così come la birra artigianale.
Complimenti per la ricerca del minimo particolare. Ottima la puccia e il suo staff. Pulizia ed esperienza racchiudono questo locale. Consigliato come luogo. Vi consiglio la puccia Emanuele, buonissima!!! grazie Massimo e grazie anche a tutti coloro che lavorano con te. Ilenia.
An error has occurred! Please try again in a few minutes