Comentàrios Il Castello Volante

5
Antonio Rutigliano
+5
Bellissima location, ormai da alcuni anni un punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale di un certo livello. La cena con degustazione guidata è stata molto interessante.
4
Virginia Mariani
+4
Il Castello de' Monti, chiamato anche Volante a motivo del progetto di valorizzazione portato avanti dalle tre cooperative che se ne occupano, è maestoso visto dall'esterno e interessante all'interno: ambienti diversi, alcuni allestiti con mostre, fossato intorno visitabile, e prima ancora biglietteria ricchissima di libri e oggettistica varia (artigianato locale). Il costo del biglietto, senza guida ma con una breve introduzione prima della visita, è di 5 euro e ora donano una "chiave" personalizzata che consente la visita gratuita entro i 365 giorni seguenti. Mi è dispiaciuta soltanto la presenza di schermi... spenti.
5
sara franzoso
+5
Un luogo meraviglioso, recuperato in modo interessante e riadattato come spazio culturale con originalità e notevole impegno: al momento offre mostre fotografiche molto interessanti (in particolare quella sulla Candelora a Montevergine con le fotografie di Alessandro Gattuso e quella Five from one di Lou Dematteis). Non abbiamo potuto approfittare della visita guidata, ma lo staff ci ha fornito comunque molte informazioni interessanti. L’offerta del bookshop altrettanto curata. Peccato non aver potuto fermarsi per godere del bar che era chiuso al momento della nostra visita. Certamente una metà che vale la pena frequentare se si vive in zona, complimenti!
5
Antcors3 A
+5
Serata piacevole in compagnia di bella musica e buone degustazioni di birra.
5
Marco De Rosa
+5
Castello molto bello e affascinante
5
Giacomo Giannelli
+5
Rivivere la storia... Accoglienza gentilisdima e possibilità di visite guidate. Ambienti puliti e curati. Facilmente raggiungibile di giorno con ampuo parcheggio gratuito a pochi metri.
5
Cosimo Rucco
+5
Molto carino come location. Un pezzo di storia del Salento
5
Francesca Ardito
+5
Bellissimo posto per eventi come concerti e festival, il bar e le terrazze panoramiche sono di certo la parte più bella e caratt
5
serena fiorentino
+5
Un luogo ben curato, meraviglioso, vivo e attivo. Un bar sul terrazzo, un info point, una biblioteca con sale studio. Un cuore pulsante nel centro di Corigliano. Bellissimo!
5
pasquale napoli
+5
Bella location per un aperitivo,una cena o anche per cerimonie. Prezzi nella norma
5
Piero De Stradis
+5
Una perla del Salento. Unico nel suo genere. Nato come castello medievale, poi fortificato con i 4 torrioni ed infine trasformato in residenza nobiliare fortificata con la sua facciata adornata di statue. Attendo proprietà comunale visitabile ogni giorno, è gestito da diverse cooperative che ne fanno volano culturale della città e non solo ospitando mostre ed eventi compreso un festival del cinema documentario
5
antonio piscopo
+5
Forse il castello più attivo della provincia di lecce, complimenti a chi gestisce, eventi al suo interno bellissimi, un bel bistrot, e altri ambienti dove esporre, cosa dire, vale la pena andarci, visitarlo e goderselo
5
Annatonia Margiotta
+5
Il menù è molto curato, così come la qualità della materia prima. Posto molto suggestivo e romantico
5
giampy dosi
+5
Splendido castello conservato in maniera encomiabile!
4
Mariella Gioia
+4
Scoperto per caso il castello di corigliano d'Otranto un piccolo gioiello molto bello e interessante. Molto brave oltre che gentili e simpatiche le due ragazze che ci hanno fatto da guida.
5
Nemoy1968 Ser
+5
Bel Castello nel cuore della cittadina di Corigliano d'Otranto, tenuto molto bene ed al cui interno si svolgono diverse manifestazioni, quale ad esempio "Birre al Castello" kermesse di ottimi birrifici artigianali Pugliesi e Nazionali.
5
Daniela Terzi
+5
Serata con la famiglia
5
ConFine Corpo
+5
Un posto speciale, tenuto benissimo. Ottimo esempio di come fare vivere beni storici!! Servono più esempi come questo!
5
vito de campi
+5
Bella serata all'insegna di buona musica
Clicca per espandere