Carla Valentina Scudellaro
+4
Panorama stupendo. Tramonto altrettanto. Posto adatto a passeggiate didattice e fattoria per far divertire i bimbi. Possibilità di mangiare caldo fino alle 19.30. Purtroppo ci sono parecchie mosche, a causa della presenza vicina della stalla.
In uno scenario mozzafiato la malga è uno splendido posto per riposare, mangiare e far giocare i bambini. Servizio ottimo, rapido e pulito. Pietanze tipiche di ottima qualità. C’è uno spazio all’aperto per i più piccoli attrezzato con giochi in legno, altalene e sabbiera. Ci sono anche animali della fattoria come asini, capre, galline e vacche.
Un ottimo pranzo!
Cortesia e buon cibo, una splendida vista ed il sentiero dei pianeti a 2 passi.
Seguendo un consiglio ci siamo fermati a pranzo e ne siamo rimasti entusiasti, porzioni abbondanti, cibo di ottima qualità e personale gentilissimo.
Non possiamo fare altro se non consigliarlo a nostra volta.
Sono stato in questo luogo a pranzo. Arrivato dopo una passeggiata sul percorso dei pianeti che dura circa 40 minuti, ho apprezzato la vista sulla vallata, gli animali adiacenti la struttura e la buona cucina del locale. A due passi l osservatorio astronomico immerso nel verde. Volendo la struttura è raggiungibile anche in auto e dispone di un discreto parcheggio.
Posto davvero incantevole, paesaggio stupendo. Abbiamo fatto la passeggiata dei pianeti. Il pranzo in baita davvero squisito. Solo il servizio lasciava un po' a desiderare per qualche dimenticanza.
Gastof posto in una splendida posizione lontana dall'inquinamento luminoso, non a caso è vicino ad un osservatorio astronomico. Ampio parcheggio, servizio veloce, personale gentile. Prezzi giusti, forse anche un poco inferiori rispetto a locali simili, e giuste porzioni. Ottima la birra. E tanto, tantissimo spazio per sdraiarsi sotto le stelle.
Pranzo con musica tirolese dal vivo..top! Pochi piatti ma ben fatti. Personale disponibile, molto carini. Panorama mozzafiato, anche se in val d'Ega è consuetudine.
Bellissima baita ,buona cucina, tavoli all' aperto e in veranda, area giochi per bambini,cortesia ma soprattutto lo spettacolo della cottura del caratteristico pane locale nel forno all'aperto, in un ampio spazio verde,animato da recinti con conigli, capre, maialini e vitelli.I padroni della baita ingerpretano e spiegano le varie fasi della preparazione, cottura e conserva del pane, e non mancano di offrire ai turisti anche speck e pane appena sfornato
I bambini impazziscono, e gli adulti si godono uno spettacolo inconsueto e istruttivo.
E dopo una passeggiata fino al vicino osservatorio astronomico.
Barbara Artico “BABISSA”
+5
Accogliente, Si mangia molto bene, anche all'aperto, i cani sono i benvenuti al guinzaglio, ci sono tanti animali tra conigli, asini caprette nane, galli e galline....
Fantastica location all'osservatorio. Cibo genuino e tipico. Prezzi modici. Ottima passeggiata per raggiungere il locale. Servizio caloroso. Consiglio
An error has occurred! Please try again in a few minutes