Comentàrios Cabane Du Combal

5
Erika Saronni
+5
Si arriva a La Visaille (Val Veny) con il bus navetta gratuito. Da lì parte un sentiero largo in parte sterrato. Di per sé il sentiero non è il massimo però è spettacolare l'ambientazione, infatti corre lateralmente ad un torrente impetuoso con bellissime cascate e suggestivi panorami. In 1 ora e mezza siamo arrivati al rifugio, poco prima volendo c'è la deviazione per il rifugio Elisabetta in 50 minuti. Sopra il rifugio in 10 minuti c'è un laghetto. Il menu del rifugio è semplice, il piatto di polenta e salsiccia ci è piaciuto, prezzi in linea, porzioni giuste. Il personale è stato molto cordiale e disponibile. Si può pranzare in un piccolo spazio all'interno oppure all'esterno.
5
Monica Cristina Poggi
+5
Luogo meraviglioso che si raggiunge dopo una camminata di oltre un'ora e mezza, con dislivello di 300 metri dalla partenza. Il percorso costeggia il fiume Dora Veny, si incontrano alcune piccole cascate ed il fondo è asfaltato. All'arrivo si trova un bel rifugio dove si mangia benissimo. Suggerisco scarpe e bastoni da trekking. La partenza dell'escursione si può raggiungere con bus Val Veney gratuito che parte da piazza Monte Bianco a Courmayeur (bus gratuito)
5
Angela Scivoli
+5
Posto incantato in Val Veny, raggiungibile con una passeggiata non troppo lunga ed impegnativa. Staff molto disponibile e simpatico. Cibo ottimo e prezzi adeguati. Segnaliamo in particolare lo strudel di mele.... Dopo tanti provati in Trentino, questo li batte tutti!
5
Mauro Minetti
+5
Il panorama toglie le parole per descriverlo! La camminata è faticosa per raggiungerlo, ma quando arrivi ti senti felice, stai in silenzio a guardare la valle, ad ascoltare il vento. Ti senti appagato per la fatica, e resti ad ammirare in silenzio. I prezzi del rifugio (bar) però non sono di certo economici
4
Davide Rossi
+4
Situato in punto strategico della val veny, fermati a pranzo dopo un'escursione, propone una cucina semplice con piatti locali o anche panini, in un ambiente informale e cordiale. Prezzi in linea con il posto.
5
Paci
+5
Incastonato nella meravigliosa natura della val Veny il rifugio è un ottimo punto di partenza per bellissime escursioni. La strada per raggiungerlo è facilmente percorribile da anche i meno esperti. Consiglio una visita.
5
Lo. Vi. Se.
+5
La Cabane du Combal, situata tra il Lago Combal e il Lago Miage, è raggiungibile  con una comoda camminata di un’ora circa dalla fine della strada della Val Veny.  È un antico ristoro ristrutturato ed è un’ottima base di partenza per le gite nella Val Veny.
5
Niky Cally
+5
Location incantevole, se non c'è la folla verso sera vi può capitare di vedere non lontano un branco di stambecchi mentre prendete un'aperitivo....molto ben organizzati, gentilezza e simpatia, l'unico difetto, se così si può dire (ma non dipende certo da loro), è che nonostante si arrivi solo a piedi, d'estate la folla è assicurata. Comunque assolutamente consigliato!! AGGIORNAMENTO 6/2023: il posto è sempre bellissimo, gli stambecchi si vedono sempre, ed il personale è molto cortese....in breve: vale la pena fermarsi!!
5
vittorio dariz
+5
Alcuni cercano la via del Monte Bianco mentre mi aggiro per la stupenda Val Veny,l’emozione nel vedere “dal vivo” luoghi pieni di fascino e di storia ti lasciano letteralmente senza fiato,ma tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’accoglienza dei gestori del rifugio,che ci hanno accolti come fossimo di famiglia.Questi sono i requisiti più semplici ma i più importanti per avere un sicuro successo!!!!En bel salut da chi da Moena!!
5
Elisa Chiaverini
+5
Un luogo magico e indimenticabile, una vista mozzafiato, una delle sette meraviglie del mondo. Il paesaggio dona un senso di pura e meravigliosa libertà. Il cibo era davvero davvero ottimo, dopo una bella gita, un piatto di polenta non ve lo toglie nessuno. Le porzioni erano corrette, riempiono fino all'ultimo cucchiaio. Oltre che baita, fanno da rifugio, dove ci si può fermare una notte con stanza personale. Indimenticabile esperienza.
4
Miki Palmi
+4
Gestori molto gentili bisogna percorrere dei sentieri per arrivare al lago Miage
5
Roberto Colombo
+5
Molto comodo da raggiungere .. Ottimo per una breve una passeggiata
5
Alberto Alexander Diaz
+5
Dopo una bellissima passeggiata posto stupendo per fermarsi a riposare e mangiare qualcosa.
5
Enrico Bianchi
+5
Bellissimo punto di arrivo dopo una bella camminata. Spettacolari i laghi Combal e Miage
5
Jessica P.
+5
Ci siamo fermati qui a fare merenda. Gestori gentilissimi e crostata spettacolare.
4
Cristiano Rigon
+4
Buon posto per una tappa salendo una delle cime del Bianco. Abbiamo fatto l’Aiguilles de Trélatête, e ci siamo fermati salendo per chiedere un paio di cerotti d’emergenza, e ci ha aiutati. Ottimo il toast al ritorno con una (ops, due) menabrea 😂
5
Barbara Pividore
+5
Rifugio Alpino ai piedi del Monte Bianco, tappa del Tour du Mont Blanc. Meraviglioso!!! Accoglienza calorosa e ospitalità ottima! Le camere sono grandi, calde e pulitissime, bagno in camera e vista panoramica sul Mont Blanc 😍🤩 Cena e colazione abbondanti e piatti buonissimi. A pranzo panini giganti super imbottiti con gli ottimi prodotti valdostani, se poi siete fortunati a trovare anche la polenta concia...beh non potete perderla🤤🤤 peccato davvero potersi fermare solo per una notte 🥺 grazie ♥️
Clicca per espandere