Una delle icone della pasticceria storica siciliana.
Se amate le prelibatezze della pasticceria siciliana dovete salire ad erice e fermarvi da Grammatico.
I loro cannoli sono un'esperienza indescrivibile: cialda croccante ma non dura. Ricotta lavorata con maestria ma senza esagerare nello zucchero.
Le genovesi raccontano di anni ed anni di esperienza e trasmettono al consumatore una storia che non deve andare persa.
Locale piccolo e sempre pieno ma vale la pena un po di attesa per poi fermarsi all'esterno a gustare le prelibatezze magari guardando le sapienti mani che lavorano nel laboratorio.
Super consigliato
Ottima pasticceria,dalla frutta di Martorana ai cannoli, insomma il meglio della pasticceria Siciliana. Chi passa da Erice, attraverso i vicoli della città antica non può che fermarsi in questa boutique della pasticceria. Annesso c'è un piccolo bar dove bere un buon caffè assaporando un cannolo. Super consigliata
Antica pasticceria di Erice, il profumo inonda subito il vicolo Vittorio Emanuele, nota e riconosciuta a livello nazionale tanto da aver ricevuto l’onorificenza da parte della titolare Maria Grammatico come Cavaliere della Repubblica Italiana. Le specialità sono molte, tra pasticcini di mandorle, biscotti secchi, cassatine, ericine genovesi e chi più ne ha più ne metta. Il laboratorio è in vista da più punti del locale, anche da strada, e i sapori tipici della pasticceria siciliana denotano la passione tramandata di generazione in generazione. Consigliatissima!
Trovandoci in vacanza a Trapani nel mese di agosto, abbiamo deciso di visitare Erice e fare tappa presso questa famosa pasticceria. Abbiamo provato la genovese ed il bombolone alla nutella. Entrambi molto buoni, ma la genovese alla crema era un qualcosa di divino: servita calda calda, pasta frolla fragrante e scioglievole, crema all’interno leggera e non troppo zuccherata. In poche parole, spettacolare!
Inoltre, vorrei aggiungere una nota di merito per la signora Grammatico la quale, oltre che essere un’ottima pasticciera, è una persona davvero umana e sensibile ed ora ne spiegherò il motivo.
Il negozio era molto affollato ed io mi sono accodata in fila, lasciando mio marito non vedente vicino alla cassa insieme a mia figlia di 5 anni. Mentre sbirciavo la vetrina, la signora mi ha fatta chiamare di proposito per farmi passare avanti, data la situazione di “difficoltà”. Ecco, questa è una gentilezza che raramente ci capita ed abbiamo apprezzato tanto. Al mio ringraziamento, mi è stato risposto “Questo è un dovere di tutti noi”. La signora Grammatico è davvero tanto dolce quanto i suoi pasticcini. Spero di poter tornare ad assaggiare altre prelibatezze.
Storica pasticceria molto famosa all’interno del borgo di Erice , in una delle stradine del centro. Ottimi pezzi di pasticceria, dalle cassatine ai cannoli alle ottime genovesi (pezzo forte del locale). Ci sono tavoli all interno e se si è fortunati si può anche mangiare sul terrazzino esterno con vista tramonto. Assolutamente da provare se vi trovate a Erice!
Le genovesi con crema della Pasticceria Grammatico sono semplicemente deliziose. La combinazione perfetta tra la consistenza morbida dei fogli di pasta frolla e la delicatezza della crema pasticciera crea un'esplosione di sapori in ogni morso. Ma ciò che rende davvero speciale l'esperienza è la possibilità di gustare queste prelibatezze all'ombra del loro incantevole giardino interno. Il servizio al tavolo aggiunge un tocco di eleganza, consentendoti di rilassarti e goderti ogni boccone in un ambiente tranquillo e accogliente. Un'esperienza culinaria che non delude mai, perfetta per chi cerca un momento di dolce relax.
Dolci sublimi, in particolare la genovese, il cannolo e la graffa.
Anche la frutta martorana ha il suo perché, con un deciso sapore di mandorla che prevale sullo zucchero, rispetto ad altri posti provati.
Il personale è molto cordiale e all’interno del locale è presente anche un grazioso giardino con dei tavolini dove è possibile sedersi con calma e gustare i loro prodotti.
Tappa ad Erice, e non poteva mancare una dolce pausa alla pasticceria della famosa signora grammatico, su consiglio di un siciliano, ovviamente abbiamo comprato qualcosa... si fa per dire dalle confezioni con un poco di tutto, ai dolcetti di marzapane. Tutto squisito peccato che le ns valige non erano abbastanza capienti altrimenti... Sosta consigliata, ma preparatevi perchè solitamente è affollata di turisti e non solo. Consiglierei la genovese!
@iviaggidietabeta
Erice rimane sempre una tappa obbligata nei giorni delle nostre vacanze. Una città di storia importante. Tappa obbligatoria è la Pasticceria Grammatico. Ieri con grande gioia ho incontrato la Signora Maria. Con il sorriso e la voglia di esserci sempre! Un'emozione mi ha attraversato la pelle, ...per la sua passione. Fortunatamente il locale non era stipato dalla tappa obbligata da Lei che le guide suggeriscono o, forse, impongono ai turisti di massa! Un suggerimento! Fermatevi a vedere la Signora che lavora al telaio. Ma degnatevi, cari avventori, di non fare solo una foto di rito. Acquistate un tappeto. La ricorderete per sempre!
TUTTO DELIZIOSO, dovete per forza fare tappa qua!
Consiglio vivamente di prendere i loro cannoli e le loro genovesi (tra l’altro genovesi ERICINE).
Servizio veloce.
An error has occurred! Please try again in a few minutes