Comentàrios Trattoria Da Zia Allari

4
Lorenza
+4
Trattoria tipica, oggi pienissima per esempio, in zona esterna alla città, nel verde. Consiglio prenotazione visto anche tavolate. Menù ok, molto classico, tante opzioni vegane che non spiccano però! Manca un po' di carattere. Prezzi medi, a volte alti per ciò che si offre (vedi semifreddo piccolo piccolo a € 5). Molto informale... Servizio cordiale, rapido nonostante pienone. Parcheggio in loco.
5
Fabio Ravanelli
+5
Cibo davvero eccellente, proprietario e personale gentili e accoglienti. Location immersa nel verde con disponibilità di tavoli all'aperto. Tutti i mercoledì sera serate di cibo a tema e a prezzo fisso. Menzione speciale per gli ortichini in crema di parmigiano. Consigliatissimo
5
Giuseppe Fasano
+5
Sono stato qui a cena e devo dire che il servizio è stato ottimo e celere, il cibo squisito e il conto onestissimo! Per chi è di passaggio da queste consiglio vivamente di venirci.
5
Luigi Quartulli
+5
Abbiamo festeggiato presso questo locus amoenus immerso nel verde il duplice traguardo raggiunto: il mio solenne giuramento militare di fedeltà alla Repubblica, svolto in data 20 Ottobre 2023, e la sua laurea 110 e Lode in Ingegneria Informatica presso l’Università di Bologna (conseguita il giorno successivo 21 Ottobre 2023). La Trattoria ‘’Da Zia Allari’’ si conferma un’eccellenza indiscussa e impareggiabile sul territorio bolognese, garantendo assoluta qualità nel servizio e nel soddisfacimento del cliente. Sebbene avessimo prenotato il gazebo esterno, peraltro suggestivo e attorniato dal verde del vasto prato esterno, nonchè edulcorato dalla presenza di coniglietti e galli liberi, le condizioni meteo ci hanno portato, letteralmente poco prima che la cena iniziasse, a doverci spostare all’interno al piano superiore, dove l’integerrimo signor Roberto ci ha comunque riservato un’intera sala per noi 30 presenti, sala che si affaccia sul bellissimo panorama della campagna circostante (abbiamo ammirato i colori nitidi e arancioni del tramonto)! L’abile e operoso cameriere ‘’Lollo’’ ha poi approntato e apparecchiato la tavola in pochissimi minuti, facendo per tutta la sera tutti quei gradini di scale con velocità e zelo, dando immediato seguito a tutte le nostre richieste (che fosse una semplice posata o un caffè, il servizio è stato veramente velocissimo e scorrevole)! Ma arriviamo alla vera nota di merito del locale: l’encomiabile qualità del cibo, tutto tipico emiliano e soprattutto sempre servito con quantità abbondanti e ragguardevoli, peraltro a un prezzo generosamente proporzionato in raffronto alla prelibatezza e alla freschezza dei prodotti serviti (soli 30 euro a persona per tris di primi in formula all you can eat, maxi grigliata di carne e crescentine calde con salumi tipici IGP, in formula all you can eat, verdure grigliate e contorni in quantità, vino e bevande in formula all you can eat ecc…). Non da ultimo, Roberto ci ha voluto offrire lo spumante. Le nostre torte (che alleghiamo) erano di dimensioni considerevoli, ma comunque zia Allari è super attrezzata anche in questo: vanta infatti una spaziosa cella frigorifera che può contenere agevolmente anche torte monumentali. Il primo piatto più apprezzato in assoluto, che ha riscosso un consenso unanime e un successo immediato, sono i Tortiglioni con crema di zafferano e salsiccia (erano davvero i migliori mai mangiati); ottime anche le tagliatelle al ragù e i tortelloni (sia quelli burro e salvia sia quelli con crema di tartufo). Mirabili e apprezzabili, infine, anche le politiche pet-friendly e vegan-friendly (avevamo tre vegetariani tra gli ospiti e sono state loro serviti primi e secondi confacenti alle loro esigenze, come: pollo arrosto con verdure di stagione, tagliatelle e lasagne ai funghi e cotoletta di melanzane). L’ambiente si inserisce in una cornice di rilassante atmosfera campestre e agreste, rinvigorita e allietata dalla presenza di trattori, animaletti di campagna liberi e allevati, piante rigogliose ed estese praterie, su cui sorgono anche campetti di calcio, ideali per un entrée di benvenuto.
5
Fabio Quarata
+5
Abbiamo cenato più sere per motivi lavorativi in questa splendida trattoria. Cibo ottimo e i ragazzi che ci lavorano sono molto cordiali. Consigliato 👍🏻
5
Nicola Spiezia
+5
Ma la miglior pausa pranzo mai fatta! In genere quando paghi poco per un pasto completo la qualità di quello che mangi non è il top... oggi ho pagato poco, ho mangiato davvero bene ed ho gustato tutto fino all'ultimo boccone. Complimenti a tutto lo staff ❤️
5
Laura Maini
+5
Tipica trattoria con un ambiente accogliente e tradizionale ma con una nota bellissima di innovazione: il menu tradizionale presenta anche tantissimi piatti vegetariani e vegani dall’antipasto al dolce. Noi abbiamo ordinato tutto vegano 😍! Inoltre, rapporto qualità prezzo ottimo e personale gentilissimo. Superconsigliata, ci torneremo!!!!
5
Elisa Braico
+5
Super consigliato, abbiamo mangiato molto bene e abbondante, spendendo il giusto (o forse anche poco!). Eravamo in 4, abbiamo preso una caraffa di vino rosso della casa, tre primi, tre secondi e un piatto salumi e crescentine, due contorni, due dolci e due acque. Non ci siamo alzati affamati, anzi! Sicuramente ci torneremo, il dolce al mascarpone crik Croc era spettacolare e la cotoletta alla bolognese era disponibile nelle versioni classica o attuale, insomma il menù è talmente vasto che nessuno può restare deluso.
5
ninna nanna
+5
Un'autentica trattoria emiliana. Cibo ottimo e servizio impeccabile. Consigliatissimo
4
Paolo G. “Griffin”
+4
Gramigna ragù e funghi ottima anche se l’avrei preferita con meno olio, verdure grigliate alla perfezione con tomino in crosta. Caffé con troppa liquirizia nella miscela. Menù fisso a pranzo a soli 13 euro, con porzioni abbondanti.
4
Alessandro Gamberini
+4
Siamo stati per la prima volta in questa trattoria una settimana fa. Abbiamo preso il menù da 30 euro che comprendeva 3 primi, crescentine con affettati, grigliata mista, vino e acqua ... TUTTO A VOLONTÀ... TUTTO DI OTTIMA QUALITÀ. Lo consiglio? Certo che lo consiglio...
5
Ros
+5
Carina e semplice la location a poca distanza dal centro città di Bologna, unica pecca che rimane nascosta e dalla strada principale Trascorso piacevole serata in comitiva gustando la cucina bolognese e vari intingoli. Personale preparato gentile e disponibile ad assecondare le nostre svariate richieste. Menù vasto e prezzi buoni
4
Barbara Baratta
+4
Cena all'aperto con un gruppo di amici. Ambiente familiare, camerieri professionali, cibo buono, piatti abbondanti. Consigliato a gruppi di persone. Accettano anche i vostri amici a quattro zampe.
4
massimo zarabini
+4
Tipica trattoria dove ci si ferma per la pausa pranzo: menù completo da 14 €. Personale di servizio molto gentile e disponibile, cibo all'altezza delle aspettative.
5
Gabriella Barattini
+5
Serata con amiche, cibo ottimo ,personale gentilissimo prezzo perfetto
4
Matilde D
+4
Per la prima volta da zia Allari ieri e già penso a quando tornerò 🩷 pranzo a buffet, tutto vegan: è meraviglioso poter mangiare i piatti tipici della zona e italiani in generale anche da vegan! Mi è piaciuto veramente tutto quello che ho mangiato, ma i piatti spettacolari per me sono stati tortellini, tagliolini al friggione, sformatino di finocchi e parmigiana di melanzane. Molto apprezzate anche le mele fritte. Abbiamo aspettato un po' per l'inizio del buffet, ma ne è valsa la pena :) Posto bello, molto conviviale, in mezzo al verde, personale gentile e orgoglioso dei propri valori fondanti; bella la storia di com'è nata l'idea di zia Allari. TORNERÒ SICURAMENTE!
5
Diego Paolillo
+5
Ottima trattoria Bolognese tra Quarto e Granarolo. Si può parcheggiare comodamente e si mangia davvero benissimo. Piatti e vino molto abbondanti e il prezzo è davvero basso per la qualità. Non posso fare altro che straconsigliarlo! Inoltre il personale è molto gentile e accogliente.
5
Mario Toscano
+5
Ho preso d'asporto stasera x cena. Tutto ok, ci troviamo bene da zia allari. Stasera ho preso tagliatelle al ragù, gramigna con salsiccia, cotoletta alla bolognese e zucchine ripiene
Clicca per espandere