Comentàrios La Nigra Mediterranea Cucina

5
Alessio Guiggi
+5
È certamente un ristorante che si distingue nel panorama della ristorazione a Lampedusa. Ambiente accogliente, informalmente elegante ed arredato con buon gusto per un'esperienza culinaria eccellente. Ottima cucina d'impronta mediterranea con proposte ben studiate negli equilibri gustativi. Ho provato soltanto piatti di pesce che si sono rivelati davvero molto buoni, tra i quali ho particolarmente apprezzato e consiglio la "pasta con ricciola, pesto di noci e limone". Complimenti allo chef ed alla sua brigata. Personale di sala cortese, attento e disponibile, eccezion fatta per la proprietaria che sinceramente non ha dato le stesse impressioni.
4
Yalana Oliveira
+4
Piatti eleganti e con le materie prime di ottima qualità. I camerieri sono super simpatici e i proprietari sono molto cordiali e riservati. Abbiamo avuto l occasione di assaggiare un po’ di tutto e devo dire che non ho trovato nulla che non andassi dalla cottura a i sapori e al condimento tutto davvero buonissimo e il pane fatto da loro è di una bontà pazzesca.! Super consigliato come ristorante, ottimo anche per una cena romantica!
4
Salvo GRECH (Octoberman)
+4
Locale poco luminoso perché incavato nella roccia anche se compensano le varie luci e faretti. In compenso il locale è ampio e ben fatto anche archetonicamente. Il cibo e gustoso e ben cucinato con ricette davvero buone, ovviamente a base di pesce, c'è anche una buona scelta di vini. Il servizio e ottimo e i prezzi elevati, ma del resto in linea con l'isola. Consigliato
4
lella riscassi
+4
Ristorante di recente apertura a Lampedusa, ha un dehor che non fa impazzire ,in parte vista sul porto in parte sul benzinaio. Personale affabile e gentile. Piatti ben presentati e ben cucinati. Prezzi alti per la location, servizio senza tovaglia, In 2 abbiamo speso 105 € prendendo un antipasto , 2 secondi, 1 dolce, 2 calici di vino, 1 acqua. I primi di media costavano dai 20 ai 24€. Eccessivi.
5
Laura Corioni
+5
Da dove iniziare… Sonia è il suo staff sono eccezionali, attenti, professionali, simpatici, accoglienti! Qualità del cibo elevatissima, così come la selezione dei vini e la proposta culinaria. Antipasto di benvenuto offerto: una piccola selezione di pesce crudo e chips di riso Venere con ricotta. I sughi a base di pesce per la pasta sono squisiti. Nota d’eccezione per la tagliata di tonno che si taglia solo con lo sguardo(consigliatissima!). Ma la vera chicca è il pane fatto in casa, servito caldo con l’olio d’oliva più buono del mondo. Se siete a Lampedusa questo ristorante è tappa obbligatoria! FENOMENALI!
5
NF
+5
Stupefacente!! il migliore dell’isola!! Location molto carina con vista sul porto vecchio di Lampedusa, tavoli ampi e il tutto accompagnato da una bella brezza… Camerieri e proprietaria molto disponibili e simpatici, cibi di alta qualità perfettamente cucinati e super impiattati. Qualità elevata e prezzi giusti! Sicuramente se tornerò a Lampedusa ci ritornerò! 5 stelle super meritate
4
Mattiaaloe
+4
È un locale molto curato e particole, incastonato nella roccia e che offre diversi posti a sedere all'interno. Il personale è molto professionale e disponibile e il servizio è veloce e preciso. La cucina è molto focalizzata sul pesce, con possibilità di ordinare altri di prodotti. Si mangia bene e le porzioni sono giuste.
5
Francesca Marini
+5
Eccezionale è dir poco. Cena davvero indimenticabile! Partiamo con un’ottima e simpatica accoglienza, poi arriva il loro pane artigianale con olio extravergine d’oliva sempre di loro produzione, entrée di mare, il tutto offerto dalla casa. Seguono antipasto, primo e secondo davvero tutto di ottima qualità, ingredienti freschissimi, selezionati, creativi ma gusti ben bilanciati, impiattamento impeccabile e la “scarpetta” è obbligatoria. Inoltre, cosa estremamente importante e non scontata, ho trovato molta attenzione e cura per il mio stato interessante. Personale davvero cordiale, gentile e simpatico, si, anche di compagnia. Ristorante che mi rimarrà nel cuore e non appena possibile ci tornerò!!! A presto!!! Francesca
5
Matteo Asaro
+5
Ristorante scelto grazie alle numerose recensioni positive ricevute che non ha deluso le aspettative. Abbiamo ordinato 2 fuori menù, uno spaghettone al nero di seppia e un pacchero alla Vittorio a dir poco eccezionali!!! Attenti nel saper consigliare i propri clienti dal vino alle portate. Molto gradito l'entree e il flûte di benvenuto. Personale super preparato e molto professionale torneremo sicuramente!!
5
Daniela Cannata
+5
24 aprile 2023 - La Nigra - Ristorante - Lampedusa, trovarlo aperto anche ad aprile è stata la prima bella sorpresa. Servizio attento e grande qualità delle materie prime, ottimo il tonno con le verdure scottate e la selezione di pasticceria, antipasto gentilmente offerto dalla casa. Locale curato e possibilità di cenare anche nei tavoli all’aperto, nell’immediata vicinanza del porto vecchio. *** La Nigra - è presente anche sulla guida più venduta su Amazon di Lampedusa “Capperi” e racconta la storia di vita dei gestori Gaetano e Sonia: “Una recensione atipica, nata davanti a una pentola di salsa che a un certo punto pare la tavolozza del Tintoretto, in quella ch'è stata la cucina di uno dei locali con più storia sull'isola. Dietro al fornello Gaetano, siculo di.. Arcore che nasce pasticciere, e come tale vanterebbe pure un signor curriculum: eppure, fa la salsa. "La pasticceria è arte" spiega "la cucina passione"; e questo si sarà detto, quando ha deciso di saltare da dolce a sapido, di farsi sous-chef per provare a capire, poi fare, a osare un altro passo, e piatto. Non al Nord: che visionario sarebbe, a sperimentare sotto casa? E qui conosciamo Sonia, lei veneta (di... Arcore): ha un sogno - Lampedusa - che Gaetano vuol esaudire. E' così che il pasticciere diventa pioniere e, solo soletto, fa la sal-sa: perché pomodoro, olio, aglio, aromi, acqua, aria non sono mica gli stessi, quaggiù; e quando in brigata arriveranno moglie e figli, e lo chef, e il sommelier, tutto dovrà essere rodato. Il piano? Colazione "pigra" fronte mare, con brioche fatte al momento e una granita cui manca solo la parola. Pranzo leggero "a crudo" e cena che spazia da un vissuto di risotti, salmone marinato, cotoletta con l'osso alla viva mediterraneità di un domani appena schiusi asta con le sarde o con ricciola e friggitelli, e tutto ciò ck esce fresco, verdure ed eri scali ispireranno giorno dopo giorno a chi cucina. Dopo cena, vo- lendo, cento e una etichette di gin: ma per allora potreste già essere ubriachi.. di passione.” *** Ho conosciuto personalmente Gaetano e Sonia e oltre ad essere grandi professionisti, sono delle splendide persone, qui la tappa a cena, pranzo o colazione è d’obbligo e non mancherà anche una bellissima vista panoramica sul Porto Vecchio, complimenti!
Clicca per espandere