Un pranzo non programmato in un locale trovato per caso, guidati solo dall'istinto.
Entrando siamo stati accolti come chi ti conosce da sempre, come chi sa fare bene l'antico mestiere del locandiere. Piatti sinceri della tradizione, ben eseguiti e serviti con garbo e semplicità in un locale arredato a tema con calore.
Ristorante davvero curato, caldo ed accogliente!! Ottimo cibo con prodotti di alta qualità!! Noi abbiamo preso come antipasto "i 4 piemontesi", vitello tonnato tonno di coniglio, battuta di manzo e sformatino di zucca alle nocciole...di primo Malfatti all Anatra e Tagliolini sl Bramaterra, tenerone di Cavallo e uno dei migliori Tapilun che abbia mai assaggiato come secondo e per finire tiramisù e torta fatta in casa....il tutto innaffiato da un ottimo Bramaterra e da un Lessona Riserva che però abbiamo apprezzato un po meno...davvero Consigliatissimo!!!
Ci siamo imbattuti in questo caratteristico posto con una ricerca di un ristorante nella zona con Google. Il posto è pulitissimo e ordinato, il personale simpatico e cordiale, i piatti ottimi. Tengo a precisare che abbiamo mangiato il menù del giorno e non hanno sbagliato nulla. Tagliatelle al ragù con pasta fatta in casa, pollo al forno con verdure ottimo e dolce (il Bonet) di caratura. Ci ritornerò sicuramente. Consigliato
Sono stato una sera in questa locanda e, nonostante sia arrivato con mia moglie e i miei figli in un momento di assoluto disagio perché da 18 ore il paese era senza corrente elettrica per un forte temporale, i gestori hanno fatto di tutto per metterci a nostro agio, lavorando a lume di candela.
Pietanze ottime, nella raffinata tradizione piemontese; sopratutto il risotto al limone e i ravioli di borragine, eccezionale il sorbetto di fichi. Fantastici gli antipasti con prodotti della zona come la Paletta di Coggiola, che i gestori vanno a prendere appositamente.
I locali sono del 1600 rivisitati e aver cenato a lume di candela ha aggiunto quel non so che che ha reso questa cena ancora più indimenticabile.
Soddisfattissimo con tutta la famiglia.
Bellissima locanda, cibo squisito e particolare, personale gentile, simpatico e accogliente. Ottima relazione qualità prezzo.
La vecchia scuola....una location accogliente ..in un contesto medioevale ..serviti e riveriti..da personale attento e preciso,nonché molto accogliente....il cibo..eccezionale!qualità !ottime porzioni.Merita!consigliato il risotto alla lavanda!!!
Piccolo ristorante, intimo e accogliente nel centro storico di Masserano.
Il menù non prevede moltissime scelte ma sono tutte molto curate.
Noi abbiamo provato una gustosa tartare, e un cestino di pasta fresca con verdure e fonduta, un risotto agli agrumi e zenzero notevole e una tagliata al rosmarino morbida e saporita.
Per dessert un crumble con pere caramellate e gelato.
La cantina offre, come il menù pochi ma notevoli vini rossi, bianchi e bollicine.
Il dolcetto che abbiamo degustato meritava, anche se avrebbe dovuto essere aperto un poco prima.
Nel complesso consigliato, conto adeguato.
Ci siamo stati di domenica a pranzo. In realtà i tempi di attesa non sono lenti così come si legge in altre recensioni. I piatti sono tipici e veramente ottimi e i proprietari gentili e simpatici. La carne di cinghiale si scioglieva in bocca e i tagliolini cotti nel vino i nostri preferiti. Da provare assolutamente
Localino appartato, ben curato.
Buona la presentazione dei piatti, tutti rigorosamente fatti in casa, come pure il pane.
Accoglienza piacevole dei due proprietari che provvedono sia a servizio che preparazione del cibo.
Conto un pò sopra le aspettative: un antipastino in 2 più 2 primi e una bottiglia di vino rosso 70€.
La locanda del gallo storto propone un menù con piatti tipici piemontesi, presentati alla buona, nello stile di un'osteria.
Il locale è molto bello e storico, con arcate e volte caratteristiche.
La vera nota di merito di questo locale è la proprietaria: ospitale, una persona davvero singolare e piacevole.
An error has occurred! Please try again in a few minutes