Comentàrios Bistrot Ristorante Franceschetta 58

4
Antonella Di Salvo
+4
Inizio con il dire che pensavamo di mangiare poco con la degustazione ed invece e, quantità piccole ma, come detto, dato il numero di portate, assolutamente adeguate. Personalmente non ho gradito la terrina di volatili ma la colpa è mia, non la dovevo mangiare perché so che mi da fastidio. La pecca che forse abbiamo trovato il prezzo molto alto dei calici di vino. Tra quelli e il tortellino facoltativo abbiam speso più di una quota degustazione. È da considerarsi esperienza da fare😊
5
Riccardo Peronace
+5
Bravissimi : personale preparato ed educato, locale discreto e sufficientemente elegante senza risultare 'antipatico'. Piatti pieni di gusto e con ingredienti semplici ma strepitosi! Prezzo assolutamente in linea e al livello dell'esperienza proposta.
5
Martina Antuofermo
+5
Ladies and gentlemen, vorrei scrivervi di Franceschetta58 mille e mille volte per essere la vostra lente di ingrandimento personalissima su ogni dettaglio. Vi amplierei il sorriso appassionato di Elisa al tavolo, gli occhi buoni di Mauro ai fornelli e i gesti composti di Zaccaria ai vini. Insomma, vi guiderei per non farvi perdere nulla, però se siete qui…insomma, volete sapere cosa mangiare. First of all, siamo concreti. Il menù degustazione è la formula più conveniente per varietà delle portate e prezzo finale (credetemi che per me che vivo a Madrid è sorprendente spendere 70 euro totali per questa qualità e senza la pressione di dover lasciare il tavolo dopo 2 ore, quindi di quel tempo fatene tesoro). Inoltre, ha caratteristiche in pieno stile Bottura - è divertente con l’Emilia Burger, irriverente con la Terrina di volatili, “valiente” con il sorbetto. Secondly, non andateci solo per mangiare. Franceschetta58 fa ed è mediazione culturale. Grazie al cielo, qui il cibo è Cultura e Socialità, e non solo perché unisce ma perché deriva dalla sua componente sociale. I Tortellini verranno dal “Tortellante”, la casa residenza dove dei ragazzi autistici imparano a produrre pasta fresca. Ugualmente, gli ingredienti del sorbetto saranno stati raccolti in collaborazione con un carcere. Capite? E’ cibo, ma allo stesso tempo non lo è. ¡Besos!
5
Nicolò Pomini
+5
Ottimo cibo e grande cura dei piatti, personale giovane e molto preparato, locale colorato e accogliente. Prezzi sopra la media. L'hamburger come antipasto vale il viaggio
4
Leonardo Terrana
+4
La qualità del cibo è senza dubbio di alti livelli, abbiamo preso il menù degustazione "tradizione in evoluzione", avremmo preferito di gran lunga i tortellini del tortellante (aggiunti al menù) al posto della gramigna che abbiamo apprezzato meno. Il tutto accompagnato da un Pinot Nero toscano. Servizio e staff impeccabile.
5
Francesco Pierotti
+5
Un ottimo modo per avvicinarsi alla cucina dello chef stellato Massimo Bottura: Franceschetta 58 è il side project di Osteria Francescana, il bistrot impostato da lui e gestito da suoi giovani allievi che offre esperieNze culinarie eccellenti ma meno impegnative della Francescana (più semplice - e veloce - prenotare - pochi giorni di anticipo, e il costo del menù meno impegnativo). Ho provato il menù degustazione Tradizione in evoluzione con aggiunta di tortellini del tortellante e abbinamento di 3 vini: un percorso piacevolissimo tra i sapori della cucina del territorio. Ho scelto uno dei 2 menù degustazione in quanto era la prima colta che venivo. Ma c’è anche la possibilità di scegliere dalla carta e ho visto passare piatti molto interessanti. Ho apprezzato molto il rispetto dei sapori e la capacità di reinventarli in presentazioni nuove, ma senza provare a modificarne il gusto originale. Alla fine la sensazione è di avere fatto una bella esperienza ma anche di sazietà (la sera non ho cenato). Consiglio anche per l’ambiente piacevole, curato, moderno, ottima luce naturale anche a pranzo. Forse non ci stava tanto la musica dance anni 70 in sottofondo. Ma sono dettagli trascurabili. Staff giovane e preparato. Ottimo tutto. Consiglio.
5
Fabrizio Bandiera
+5
Mi è piaciuto, tanto, lì a due passi dal centro di Modena è un ambiente giovane, pieno di colori, animato, la giusta informalità, la sala piena ma una distanza fra tavolo e tavolo che ti consente 𝑙𝑎 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖𝑒𝑟𝑎 senza farsi scoppiare la testa. Il servizio presente, pronto, professionale, l’immancabile sorriso ed è un sorriso 𝑣𝑒𝑟𝑜, nella cucina ho trovato cura, creatività, precisione e quell’intensità di sapori che ti fa sentire in Emilia, la avverti subito nei piatti, indipendentemente dagli ingredienti e dalla preparazione. La carta dei vini poi, la posso riassumere così “𝒇𝒊𝒏𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒉𝒐 𝒑𝒐𝒕𝒖𝒕𝒐 𝒔𝒄𝒆𝒈𝒍𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒐𝒗𝒆𝒓𝒎𝒊 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆”
4
Claudio Vaccari
+4
Il menù tradizione in evoluzione é centratissimo all'evoluzione del gusto dei frequentatori di ristoranti, una buona qualità di prodotti regionali in piatti non minimalisti come nei ristoranti stellati, un buon abbinamento coi vini consigliati. Il personale (alla mano) esprime tutta la gentilezza emiliana, l'ambiente da rivedere verso un miglior confort.
4
Marina Convertini
+4
Bistrot in cui vengono serviti piatti discreti mediamente elaborati, ambiente informale, servizio eccellente
4
Mauro Palmia
+4
Locale giovane e carino. Menu degustazione a 6 portate con luci e ombre.. Mediocre la pancetta di 20 mesi, ottimo l'Emilia burger, davvero veramente gustoso. Non indimenticabili i maccheroni alla cacciatora...buonissimi invece i tortellini in crema di parmigiano 30 mesi. Forse una stagionatura inferiore avrebbe però giovato a diminuire la sapidità del piatto. Buono il cotechino ma la salsa royale rovinava il piatto poiche troppo amara . Per mio conto piatti forse troppo abbondanti per 5 portate più entree e pre-dessert. Una stella in più per l'abbinamento vini proposto... sommelier davvero preparatissimo.
5
Lorenzo Ferro
+5
Locale semplice, ma molto gradevole. Accoglienza ottima. Un benvenuto dello chef, delizioso e fresco. Abbiamo preso due bicchieri di champagne (piccolo festeggiamento), speciale. Menù a la carte, Come antipasto, due mini hamburger, fantastici. I tortellini sono un'esperienza mistica. Le costolette d'agnello fritte , qualità e cottura veramente elevatissime. Testina di vitello, dolci, un Chianti 2018 tutto eccellente. Due bicchieri di vino da dolci ed il caffè. Abbiamo speso un due, 70€ per il cibo e 70€ di vini (quindi nostra scelta , più che ben spesi. Il personale tutto giovanissimo,.ma.estemamente preparato e gentile. Prenotare è molto meglio.
5
Stefano Serafini
+5
Locale carino e molto accogliente poco fuori il centro di Modena. Servizio impeccabile e molto professionale. Abbiamo provato il menù "tradizione in evoluzione" che propone 5 piatti di ottima qualità. Personalmente ho trovato eccezionali i tortellini in crema di parmigiano reggiano e l'Emilia burger di Massimo Bottura. L'unico piatto che mi sento di criticare è la zuppa inglese che per il MIO gusto era troppo carica di liquore. Abbiamo apprezzato moltissimo i finger food di benvenuto e il pre dessert. Personalmente consiglio vivamente a tutti di vivere questa esperienza.
4
Nicola Lobalsamo
+4
Bistrot poco fuori dal centro di Modena dall'atmosfera giovane e piacevole, tendente al moderno. Piatti eseguiti correttamente e molto ben impiattati. Servizio veloce e attento. Forse pecca un po' d'atmosfera, per cui lo consiglierei più per un pranzo che per una cena.
5
Iarwain Ben-Adar
+5
Per quanto la dimensione dei piatti possa "spaventare" certe persone, la quantità e il modo in cui viene servito il cibo compensa tale cosa. Un locale eccellente da visitare almeno un paio di volte all'anno se si è di Modena. P.S. Non sto qui a scrivere riguardo a quanto sia buono il cibo, penso che le foto dicano già tutto!
5
Lorenzo Marabelli
+5
Locale elegante ma informale, anche l'approccio del personale è professionale ma easy. Piatti molto curati e tutti molto buoni. Mi è piaciuta la ricercatezza nei vini in abbinamento al menù degustazione. Bellissimo il piatto dei tortellini con bordo dorato e sul fondo la stampa di un tortellino (piatto creato apposta da Richard Ginori per Bottura). Se dovessi tornare indietro però mangerei all'interno perché nel dehor ogni tanto arrivavano zaffate di fogna, delle quali il locale non ha colpe ma cmq influenzano l'esperienza
Clicca per espandere