Abbiamo pranzato all’osteria e poi partecipato alla guida con degustazione finale nella loro acetaia. La nostra guida è stata molto gentile ed interessante e ha avuto pazienza a rispondere a tutte le mie curiosità. Consiglio vivamente il posto sia per il pranzo che per l’experience. Inoltre, i prezzi inferiori a quello che ci si aspettava. Eccellenti!
Locale rustico ma carino, che ha anche una bellissima veranda estiva.
I piatti sono ottimi , fatti con ingredienti di altissima qualità. I tortelloni si sciolgono in bocca, in inverno sono consigliatissimi i tortellini , spuntature e patate arrosto di un'altra categoria. Se riuscite assaggiate la frittata all'aceto balsamico ed il pollo al lambrusco che sono delle specialità.Dolci misti e gelato di crema con aceto balsamico super!!! Assolutamente da provare.
È possibile prenotare la visita all'acetaia, molto interessante, verso le 11.00, prima di pranzo, al costo di 5€.
L'atmosfera è quella di una volta. Il cibo: come si dice poco (di scelta) ma buono. Che in questo caso diventa ottimo. Consigliato a tutti quelli che cercano una piccola perla in una grande pianura.
Vera tradizione e casalinga.
E' sempre un bel ritorno dal "burbero" Italo Pedroni.
Sono 35 anni che lo conosco ..non cambia ...e meno male!!!!!
Quando entrate depositate il vs cellulare e lasciatevi guidare da Italo (NON ORDINATE NIENTE NON CHIEDETE IL MENU') e vi posso che non ve ne pentirete.
I maccheroni al pettine fatti in casa con ragout, i tortelloni all'aceto balsamico, le costine con patate, il pollo al lambrusco...un semplice e deliziosa frittata con aceto balsamico,il gelato alla crema con aceto balsamico....e per finire il nocino.................signori e signore se dopo tutti questi anni quando sono in zona Modena e dintorni ritorno un motivo ci sarà!!!!!
oh...dimenticavo il suo Lambrusco e Lambruschino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GIORNO DI CHIUSURA MARTEDÌ
A PRANZO DA LUNEDÌ A DOMENICA 12/15 MA NON ARRIVATE DOPO LE 13,30
LA SERA SOLO IL VENERDÌ E SABATO SU PRENOTAZIONE ORE 20/24 ARRIVATE PERO' ENTRO LE 21
Uno staff fantastico, il giro dell'acetaia con una persona molto preparata e che parla bene anche il francese....il cibo squisito, piatti preparati con molta cura....
Tutto eccellente! Da provare assolutamente
La visita all'acetaia è molto interessante e Valeria molto disponibile nel rispondere a tutti i dubbi e le curiosità!Il pranzo all'osteria ottimo,sia per il cibo che per la cortesia!
Mangiato divinamente, tutte le portate squisite. Da tornarci sicuramente
Dott. Rosella Buoncristiani
+5
Conosciuto tanti anni fa. Italo e la moglie due colonne infaticabili, un pranzo con antipasti meravigliosi, tortellini in brodo di gallina, garganelli o tagliatelle al ragù, frittata con aceto balsamico Pedroni di 12 anni, secondo: arrosto misto di cortile con patate arrosto come si dovrebbero fare, e poi dolci fatti in casa 4 o 5 cinque, buonissimi. Naturalmente tutto innaffiato da pignoletto fatto in casa e il Ruggine( vitigno salvato dalla fam. Pedroni). Prima del pranzo visita all'acetaia centennale. Una meraviglia per gli occhi e per l'anima. Giuseppe figlio di Italo è l'innovazione nella tradizione. Ho tanto desiderio di tornare presto a trovarli per passare una bella giornata tra amici e fare una degna mangiata di cose buonissime. Ho bevuto oggi , con mio marito, una bottiglia di Ruggine Pedroni, trovata in enoteca per caso. Siamo felici. Viva Giuseppe III !
Ci siamo capitati per caso, di passaggio, si mangia molto bene e l accoglienza è ottima .
Abbiamo visitato anche l Acetaia con la spiegazione molto disponibili. Sicuramente da Consigliare!
An error has occurred! Please try again in a few minutes