Paesaggisticamente carina, non è la più bella delle cinque terre, ma senz'altro la più comoda. Il borgo è molto carino, e la spiaggia è sicuramente la più grande e la più comoda delle cinque terre.
Matteo Costanzo (o5k4r)
+4
Bellissima cittadina ROVINATA DAGLI STABILIMENTI BALNEARI.
Andate fuori stagione, andate per visitare il centro storico o per pranzare vista mare se siete pronti a spendere, ma se volete stare in spiaggia lasciate perdere...
Mare cristallino e spiaggia di ciottoli bianchi bellissimi, ma resi invivibili.
Un'ordinanza vieta di sostare davanti agli stabilimenti privati, i due fazzoletti di spiaggia libera sono inverecondi e anche se paghi un rene per metterti su un lettino sei gomito a gomito con altra gente nel caos piu totale.
Nessuno sorride...
Un paradiso completamente rovinato
La più accessibile delle cinque Terre, un mare meraviglioso!
Uno dei borghi delle 5 Terre, Monterosso è un delizioso borgo della costa ligure. Con i suoi viottoli, le botteghe, i locali dove mangiare e le chiese originali e l'affascinante diretto alla spiaggia, è un'ottima meta anche solamente per una giornata di mare.
È comodamente raggiungibile con la stazione, che lascia sul lungomare.
Meglio visitarla in primavera, comunque non nella stagione estiva è troppo affollata per i nostri gusti!!!!
Bella spiaggia luogo caratteristico delle Cinque Terre. Diversi punti di ristorazione
Il paese è meraviglioso le spiagge sono super servite e se visitate le cinque terre dovete assolutamente passare da qui perché veramente patrimonio dell'umanità
Bellissima location ma forse la meno bella delle 5 terre. Più per l'impatto di quando arrivi per una bella spiaggia sì ma su un lungo mare che trovo ovunque.. poi nella parte del paese invece molto carino... da fare la salita a piedi fino al convento dei cappuccini per poi scendere e trovarsi nuovamente vicino alla stazione. Spiaggia bella ma davvero troppo affollata.
Uno dei 5 paesi delle cinque terre, il primo partenza da Genova andando verso La Spezia.
Posto incantevole, spiaggia molto carina e caratteristica, con una statua che si affaccia sul mare e le sue scogliere.
Spiaggia libera pochissima e piena, tantissimi gli stabilimenti balneari così come i bar e i ristoranti.
La parte interna del borghetto è piccola ma magnifica, con tanti ristoranti e negozietti.
Fatastico paesino delle cinque terre dove mangiare dell'ottima focaccia al frantoio, bomboloni ripieni alla pasticceria laura , e pesce fresco nei vari ristorantini , e per finire un sorsetto di sciachetra x digerire
Monterosso al Mare è una bellissima cittadina con un mare pulito e stupendo, purtroppo la mole di turisti è troppa rispetto a quella che puo contenere sopratutto in alta stagione. Per chi soggiorna con la necessità di fare la spesa la scelta dei supermercati è ridotta ai minimi termini, piccoli e troppo onerosi, è quasi impossibe fare la spesa grossa senza essere derubati.
Rachele & Ljuba Carallo
+5
Il nostro tour ha toccato le famose 5 terre della Liguria, nello specifico Monterosso. Un posto davvero stupendo,ai piedi dei monti e a ridosso del mare. Se si arriva dalla Lombardia, si devono attraversare una marea di tunnel, e quando siete proprio nei pressi, occhio se portate l'amico a 4 zampe, ci sono un'infinita' di tornanti in salita e discesa, e la bestiola si sente male. A parte questa pecca, lo trovato davvero mistico,affascinante il fatto che si possa passeggiare sul bagno asciuga o vedere infrangere le onde sulla parte della costa frastagliata e 2 minuti dopo ritrovarsi su dei picchi dalla vista mozzafiato. Ottimo x fare trekking,ma se uno preferisce passeggiare in mezzo alla storia piuttosto che in mezzo alla natura, consiglio vivamente di visitare il paese, un bellissimo borgo fatto di cunicoli, vicoli, salite, discese, piccole scale, angoli nascosti, un altro mondo e tutto a misura d'uomo. Vi sono tanti negozietti di artigianato, chiesette niente male, e localini economici dove gustare deliziosi piatti. Cmq ora vi faccio vedere il tutto
Una località davvero interessante, non che la terra più grande tra le cinque. Le spiagge libere sono su prenotazione, e ci sono diversi posti dove mangiare, oppure supermarket e paninari economici. Sicuramente serve sapere dove si trovano. Contattateci da Google scrivendo la nostra attività online per avere queste indicazioni gratis ! Google: carlo telefoni e tablet
Una delle cinque città che fanno parte del consorzio delle cinque Terre. Il piacere di tornarci ogni volta che posso è immenso. I vicoli, i piccoli negozi, le bellissime case colorate, il cibo buonissimo e le persone del luogo gentili e premurose. La camminata verso Vernazza impegnativa soprattutto all'inizio per una lunga scalinata, ma eccezionale sarà il panorama durante il percorso che si finisce in un' ora e mezza circa. Le piccole ma stupende spiagge. I monumenti e le viste dall'alto del paese sono cartoline. Io appena posso ci torno e sono sempre felice, anche di inverno.
One of the five cities that are part of the Cinque Terre consortium. The pleasure of returning whenever I can is immense. The alleys, the small shops, the beautiful colored houses, the delicious food and the kind and caring locals. The walk towards Vernazza, demanding especially at the beginning due to a long stairway. But the panorama during the journey, which ends in about one and a half hours, is exceptional. The small but beautiful beaches. The monuments and the views from the top of the country are stupendous. I go back there as soon as I can and I'm always happy, even in winter.
Bellissimo panorama e mare stupendo anche nel periodo invernale. Per il periodo di natale fanno un bellissimo presepe sopra di un monte a Manarola a circa 15 km da Monterosso raggiungibile facilmente in treno
Splendida località della Liguria, questa cittadina fa parte delle 5 terre.
Una lunga spiaggia non tanto sabbiosa con tanti stabilimenti, il lungomare offre bar, ristorante, alberghi negozi di souvenir e molto altro ancora. Per giungere la parte storica della città bisogna attraversare un tunnel.
Qui trovi i migliori ristoranti del posto ma soprattutto suggestive le viuzze strette con case dipinte di colore vivaci.
Da visitare!
Paesino carinissimo, con una bella spiaggia libera (affollatissima) un bel mare (subito profondo) e un magnifico lungomare. All'interno del paese stradine che si intersecano tra loro con molti negozi, soprattutto ristoranti e trattorie, molto carini. Durante la giornate è pieno di gente ma al calar della sera, andando via i giornalieri, diventa uno spettacolo da vivere con calma.
Mi sembra il più grande e più carino di tutti e cinque. Appena scendi dal treno ti trovi sulla spiaggia. É l’unico con una Bella e lunga spiaggia per goderti di un bel bagno.
Magnifico punto di partenza per chi vuole scoprire le meraviglie del parco Cinqueterre
An error has occurred! Please try again in a few minutes