Un posto indescrivibile. A partire dall'accoglienza fantastica dei proprietari e del personale che ti fanno sentire sempre come a casa, pieni di sorrisi e spiegazioni su ogni curiosità che si chiede. Il cibo è straordinario, una degustazione vera con materie prime scelte con cura e sempre in base alla stagione. Qui tutto si basa sulla qualità. Consiglio di andarci a pranzo perché bisogna assaporare tutto e prendersi del tempo. Ci ritorneremo al più presto.
Da premettere che abbiamo impiegato 2 mesi per prenotare, ma ne è valsa la pena.
Locale piccolo ma ben fatto, ci siamo seduti alle 13 e ci siamo alzati alle 18 circa. Si mangia da Dio piatti buonissimi rispecchiano molte le vecchie tradizioni il prezzo è giusto, a mio avviso l'unica pecca è se hai bambini al seguito dopo un po si annoiano 5 ore è pesante fossi il proprietario persona gentiliasima educa come tutta la sua brigata lavorere su questo aspetto. Sicuramente ritorneremo.
ASSOLUTAMENTE TOP!!!
Materie prime e prodotti trattati con attenzione, cura dei dettagli e qualità. Produzione propria a partire dal pane, alla pasta fresca, fino agli amari, le graffe, la pastiera.
Menù con svariate porzioni che permettono di assaggiare anche categorie di cibo atipico ma non per questo meno importanti dei classici piatti che troviamo nei ristoranti.
Abbiamo assaggiato di tutto, il primosale, la burrata, la ricotta fresca, il caciocavallo stagionato, la mozzarella..il baccalà,la trippa, il fegato, la renna, il cervo, l'orso.. ..
Tantissime cose, ognuna di esse rivisitata e particolarmente deliziosa.
Meritate le 5 stelle in tutto.
Merita tutto.
Fateci un salto. Non ve ne pentirete.
Come essere a casa.
Si mangia benissimo e vieni coccolato come se davvero fossi a casa.
Lo consiglio davvero!
Non il solito locale!!
Io non mi aspettavo quello che ho trovato qui, mi aspettavo una classica osteria rustica mi sono ritrovata a vivere UNA VERA E PROPRIA ESPERIENZA CULINARIA!
L'intuizione e il genio culinario dell'oste sono da stella Michelin, una cultura dei sapori unità alla tradizione dell nostre terre così non l'avevo mai trovata.
Per non parlare della familiarità dei gusti provati unita all'innovazione,anzi al genio oserei dire, mi sono sentita come a casa della nonna, io che nonni non ne ho più, mi ha scaldato il cuore!
Non posso dare più di 5 stelle, altrimenti e darei anche 100!
Abbiamo pagato pochissimo per quello che abbiamo mangiato, sono uscita piena come a un matrimonio ed abbiamo pagato poco più di 40 euro a testa.
P.s. punto bonus per il bagno perché è troppo sfizioso
Un luogo dove ci si rilassa e si partecipa ad un esperienza di sapori ormai persi nel tempo.
Leggere recensioni negative relative a questo posto è una vergogna!
Complimenti
È ora di pranzo, usciamo dall'autostrada per fare metano e chiediamo al benzinaio un posto dove mangiare bene. Sorridono dicendoci questo strano nome e la cosa ci incuriosisce. Troviamo Raffaele e la moglie a riceverci come fossimo in famiglia. Niente menù, scegliamo il tavolo accanto all'enorme camino che l'Oste accende con sapienza e si avvia uno scambio - non solo di idee - arguto e vivace. Cominciano ad arrivare svariate pietanze fatte lì per lì, nella padella di famiglia che vanta un secolo di storia e tradizione, condite da un rosso novello davvero notevole. Io e mia moglie non abbiamo fretta, rientriamo da un viaggetto in Calabria e ci manca relativamente poca strada da fare, quindi ci rilassiamo e ci concediamo questa esperienza molto particolare. Essere accolti così è raro al giorno d'oggi, ormai anche nella nostra bella Italia persino il cibo è globalizzato, uguale e banale, offerto da personaggi grigi talvolta anche scortesi...
Qui da Raffaele è l'opposto. È difficile andarsene perché c'è tanto da scambiare, con le parole ma anche con il cuore. Raramente siamo stati così bene e quasi mai ci siamo fermati due ore e mezza al ristorante...
Ma la parola ristorante sta stretta a questo posto che somiglia molto alla locanda di tanto tempo fa, il posto in cui interrompi il tuo viaggio per entrare in un altro mondo, per conoscere veramente i posti in cui passi. Per gustare il "Mallone" fatto di erbe selvatiche raccolte dalla mamma dell'Oste (solo 28 specie delle oltre 40 conosciute dalla nonna ...) e sentire racconti interessanti rivelati da un anfitrione vero conoscitore e promotore delle molte realtà locali.
Grazie di averci accolto con genuina semplicità e grazie sopratutto di avere condiviso con noi una parte della vostra vita e della vostra cultura. Questa è la strada giusta per "ristorare" veramente i viandanti.
Ottima fortuna a "L'Oste e il Porco!"
Foto E. Verkerk (mia moglie)
Un viaggio alla riscoperta dei sapori e delle tradizioni di una volta è quello proposto dalla cucina a km 0 dell'oste Raffaele e di sua moglie Carmelina.
In un'atmosfera tranquilla e conviviale si è tenuto un lungo tour enogastronomico ricco di interessanti pietanze, come la carne alla genovese e il soffritto di maiale, tipico della cucina povera napoletana, composto da 16 antipasti, 2 primi, 6 secondi, dolci, amari, un perfetto vino Barbera per accompagnarci durante questo viaggio, e per concludere un caciuto con 4 erbe (Alloro, Finocchietto, Bergamotto, Liquirizia), ognuno di essi parte di un unico grande progetto, quello di non farci dimenticare come già tempo fa si mangiava tanto e bene.
Locale piccolo ma molto accogliente.... Si respira proprio amore e passione x l'accoglienza degli ospiti!!!! L'oste Raffaele e la moglie Carmela sono perfetti padroni di casa.... Piatti tutti perfetti ma soprattutto ottimi, dagli antipasti vari al dolce e anche il vino buono.... Assolutamente promosso!!!
Mi hanno descritto il luogo ancora prima di esserene ospite. Mio nipote conoscendo i miei gusti mi ha detto che l'Oste e il Porco era adatto a me e così è stato.
Una serata strepitosa con la famiglia "allargata"di quando si torna al paese .La sensazione è quella di stare a casa durante i pranzi delle grandi occasioni con la voglia di offrire i piatti migliori e gli sfizi a chi si vuole bene.
Materie prime ottime, piatti che incuriosiscono o solleticano ricordi ...il lecca lecca dell'oste o la frittata del poveriello
La parmigiana finalmente non affogata nell'olio.
I piatti serviti solo per il piacere di far provare qualcosa di buono al cliente-ospite.
L'oste a tavolo che racconta i piatti e non solo. Qualcuno parla di "disordine " e assenza di menù. Ma forse non ha mai vissuto i pranzi in cui dopo aver finito magari si riparte solo per lo sfizio di assaggiare e stare insieme.
Su salumi e carni evito commenti .....sarei di parte sono un carnivoro convinto e vado alla ricerca di prodotti di qualità da gustare con parsimonia. Inoltre grazie ad alcuni amici lavoro il maiale per uso casalingo.
Grazie per la serata, per la passione che traspira nei piatti e nell'accoglienza che qualcuno potrebbe considerare ruvida ma invece è sincera e familiare.
Sicuramente ci sarà occasione per gustare le stagionalità invernali
Gaetano
Una piacevole sorpresa, non il solito ristorante, assaggini ottimi. I proprietari sono molto gentili e attenti alle esigenze dei commensali. Una bella esperienza. Grazie.
Abbiamo vissuto una stupenda esperienza nel locale di Carmela. Cibo a kilometro zero cucinato sapientemente. Molte le portate. Se decidete di venire qui nel weekend dovete rilassarvi e non prendere altri impegni perché la degustazione dura diverse ore. Il menù è costato 45 euro a persona escluse le bevande.
Sono stato a cena con degli amici nei giorni scorsi, ho trovato un locale curato nel dettaglio, ben arredato e organizzato con angolo norcineria e vetrina delle carni a vista. Buona ed attenta la selezione di insaccati (alcuni di produzione propria) e formaggi. La cucina propone piatti della tradizione locale rivisitati dallo chef con nuove tecniche di lavorazione esaltando il sapore unico di materie prime fresche e a km o. La vasta selezione di tagli di carne, frollata al punto giusto, e cucinata sulla brace di quercia, potrebbe essere insieme agli insaccati, il punto di forza di questo locale. Ricca anche la carta dei vini, per tutti i gusti e "tasche". Chicca finale le zeppole di patate (graffe) "fatte in casa" appena fritte. Buono il rapporto qualità prezzo. Ritornerò per assaggiare i primi ed altre specialità. Consigliato
Cibo stagionale dal sapore intenso,fresco e appetitoso
Il locale si presenta in uno stile contemporaneo ricco di tesori di un tempo
La proprietaria Donna carismatica molto dettagliata nella presentazione dei piatti
Lo chef Uomo che esercita con passione soprattutto la carne
Insomma un luogo dove poter dire sono a casa.
Mio marito ed io, abbiamo scelto " l'oste e il porco" per una festa molto importante.
Ci hanno accolto il signor Raffaele e la signora Carmela, con attenzione e gentilezza.
La qualità delle materie prime con la passione,la conoscenza e la tecnica dei padroni di casa, hanno reso il nostro pranzo una poesia, dalla prima all'ultima portata.
Un'esperienza indimenticabile per noi e per i nostri ospiti.
Grazie.
scoperta FANTASTICA...
è il punto d' incontro tra la magnificenza dei veri sapori che fanno la differenza in ogni singolo dettaglio e la capacità di chi con amore, passione e maestria trasmette tutta la sua devozione a chi scegli di essere uno spettatore e allo stesso tempo attore e regista di un capolavoro ristorativo.... la verità è la prima cosa che si respira varcando la soglia e la brace di un grande camino in fondo alla sala ti saluta sorridendo sapendo di averti già conquistato... Complimenti Raffaele.... Complimenti
Si mangia bene, per ogni piatto servito ti viene raccontata una simpatica storiella dall’oste, un po’ caro per le quantità che mangi
An error has occurred! Please try again in a few minutes