Comentàrios Fattoria Degli Esposti

5
Gianluca Bosio
+5
Locanda a gestione famigliare che ti fà sentire subito in famiglia, Buon pit-stop per riposarsi e rilassarsi nella città vecchia. Coppe di pesce tipiche locali e molto gustose. Può essere piuttosto affollato, tempi di attesa e prezzi ragionevoli. Coppa di calamari 10 euro e frutti di mare misti 6 euro ecc. Hanno anche l'aria condizionata al piano di sopra. Hanno sapori e ingredienti che fanno la differenza...consiglio vivamente di assaggiare le loro prelibatezze che oltretutto sono fatte con grande passione.
5
Bianca DiNapoli
+5
Cibo buonissimo,frittura stratosferica e il polpo all'insalata eccezionale il posto piccolo ma ve lo consiglio molto
5
Massimiliano Di Napoli
+5
Servizio al tavolo eccezionale. Personale simpatico . Cuoppo misto fantastico sia da asporto che preso al tavolo .👏👏👏
5
Marianna Caprio
+5
Panificio che nasce nel cuore di Napoli dalla tradizione del pane napoletano cresciuto con lievito madre. Una struttura molto caratteristica : intreccio di rami sul soffitto e bancone ed espositori tutti in legno , ci trasportano in una dimensione naturalistica che dona nell'immediato un senso di libertà. È come avere un contatto con la natura. Nella saletta interna piccola e intima sembra di fare un tuffo nel passato : foto d'epoca e fi grandi artisti napoletani riempiono ,incorniciati, le pareti di questo spazio piccolo ma accogliente. Prodotti ricchi di tradizione e di elementi ricercati. La giusta miscela di prodotti di qualità uniti con dosi e tempi ben studiati. In ogni "creazione" della fattoria si possono distinguere i diversi sapori che si miscelano senza subire alterazioni. La pratica del lievito madre la si può ben apprezzare sia nelle pizze che nel pane.. Che dire poi della delizia della casa: "a' varchetella". Un filoncino di pane farcito con le migliori ricette della tradizione napoletana. Una vasta scelta di varchetelle , una più gustosa dell'altra. Una citazione particolare va ai taralli "sugna e pepe" : di una bontà unica: giusta proporzione di sugna , farina e pepe che rendono il tarallo friabile, gustoso senza appesantire. Le pizze , sempre a base di impasto con lievito madre, rispettano tutte le tradizioni della nostra città con un tocco di fantasia e personalità. Nota positiva anche per i taralli dolci e per i dolciumi. Insomma ogni prodotto della fattoria suscita momenti di pura gioia per le papille gustative . Naturalmente si possono scegliere, in abbinamento a tutti i prodotti salati, delle ottime birre artigianali di buona qualità. I proprietari, due napoletani doc, di una simpatia unica. Senza nella togliere al proprietario che lavora in cucina e si impegna per migliorarsi di giorno in giorno, per arricchire sempre di più le ricette storiche, la sig. Fabiana è unica! Una signora dal viso pulito e tipicamente napoletano. Ti accoglie con un sorriso aperto e con modo affettuoso e rassicurante. È un vero piacere entrare in questa fattoria, è come sentirsi a casa ma in un epoca diversa: un tempo in cui le cose semplici avevano un valore ed erano apprezzate da tutti. Consiglio vivamente tutti ad andare alla fattoria degli esposti , guardare ,gustare e sorridere in compagnia di gente del popolo che mette il cuore napoletano in ogni creazione. Io non vedo l'ora di tornarci. Non si può andare nel centro storico senza fermarsi alla fattoria 😊
4
Vincenzo Lucisano
+4
Locale Climatizzato internamente ma si può mangiare anche sui tavoli esterni lungo la Stradina caratteristico di Napoli. Cibo ottimo e giusto nelle Porzioni in rapporto al Prezzo. Sicuramente da Ripetere e Consigliare.
5
Plesca Iurie
+5
Un buon cono di fritto misto ciò che riguarda la qualità, riguardo il prezzo e le dimensioni(essendo a Napoli) le cose potrebbero essere leggermente cambiate.
5
Giosiana d'Este
+5
Il posto è tranquillo, piaciuto molto il cibo abbiamo preso 5 cuoppi meravigliosi, pieni, e gustosi. I proprietari "carnali" simpatiche accoglienti, estroverse. Questo locale è per tutti i tipi di portafoglio.
5
Massimiliano Andres
+5
Eravamo in giro per i tribunali a fare i turisti nella nostra città ed abbiamo incrociato il sorriso di Fabiana titolare e anfitrione di questo locale che mette tutta la sua napoletanità nell’accoglienza, ma sopratutto in quello che prepara. Oggi abbiamo mangiato la “varchetella” salsicce e friarielli.....un incontro con il paradiso, i friarielli erano un capolavoro. I taralli caldi che dire, buonissimi, per fortuna ne abbiamo portati un po’ a casa! Ottima la scelta della birra artigianale del “Birrificio Flegreo”. Torneremo sicuramente a provare le altre “varchetelle”. A presto!
5
Filomena Fortini
+5
La migliore genovese mangiata a Napoli,senza togliere nulla alle altre pietanze consumate Ho dato 11 a questo primo Trattoria tipica nel cuore di via dei Tribunali ,dove gentilezza e buon cibo la fanno da padroni Torneremo sicuramente
4
GIUSEPPE ALBANESI
+4
Tipico ristorante con tavolini bordo strada , veramente bello. Cuoppo con alici buono , cuoppo baccalà e calamari non perfetto: calamari molto secchi.
5
Sabrina Esposito
+5
Proprietari cordiali e super gentili. Prodotti eccellenti e di prima qualità. Sono venuti incontro alle mie necessità essendo vegana e mi hanno preparato tante stuzzicherie super gustose. Super consigliato!
5
Mara Scorcia
+5
Semplicemente due spriz due taralli e casatiello con altri due pezzi di pizza ripieni buonissimi..! Lo consiglio vivamente a tutti.. proprietario gentile umile e alla mano in più una ragazza bionda alla porta che mi ha ispirato fiducia nel sedermi e bere due buonissimi spriz! Fermatevi, bevete e mangiate che non ve ne pentirete !!!
5
Nicoletta Melis
+5
Abbiamo preso menù turistico, una frittura di calamari e assaggiato il cuoppo, tutto buonissimo e porzioni abbondanti.. personale gentile e simpatico..
5
Enry M.
+5
Tutto buonissimo e fresco!!! Zeppoline, Top
5
Fabrizio Lanzone
+5
Ottima accoglienza e cibi dal sapore unico
Clicca per espandere