Comentàrios Casa Tuscia

5
Marco R
+5
Il ristorante, situato nel centro storico di Nepi, è una piccola enoteca con cucina che propone piatti tipici della Tuscia, preparati con materie prime di qualità e presentati con cura. L’arredo è molto particolare in quanto i tavoli sono attorniati da un'esposizione di bottiglie di vino di vario tipo. L’atmosfera è calda e accogliente, il personale è professionale. Il servizio rispetta i canoni dello slow food. Il menu non è molto vario, ma i piatti proposti sono di alta qualità. I prezzi sono equi e in linea con la qualità offerta. Consiglio vivamente questo ristorante a chi vuole provare la cucina tradizionale della Tuscia in un ambiente familiare e rilassante. È preferibile prenotare in anticipo, soprattutto nei fine settimana, perché il locale è piccolo e molto richiesto. Inoltre, nelle immediate vicinanze, è disponibile un parcheggio pubblico.
5
Edoardo Dima
+5
Trovata casualmente, si è rivelata una gran bella scoperta. Dalla selezione dei formaggi ai dessert, passando per i primi e i secondi tutto ha superato ogni aspettativa...ottima qualità e gusto eccezionale! L.ambiente familiare e lo staff cordiale (Tanya, Emiliano,.la cuoca Tatiana) hanno reso il pranzo ancora più piacevole. Da ritornarci sicuramente!
5
Andrea Pizzeghello
+5
Ristorante tipico nel cuore di Nepi, un posto tranquillo per chi cerca la tradizione nei piatti, ma con pur sempre un tocco di rivisitazione. Cibo di qualità e tipico della zona. Personale gentile e disponibile. Sicuramente ottimo per un pranzo domenicale.
5
Cinzia Carnelli
+5
Abbiamo cenato in questo locale e siamo rimasti soddisfatti sia per l'ottimo cibo che per l'accoglienza dimostrata anche per il nostro cane. Ho assaggiato un dolce strepitoso uno dei migliori che abbia mai mangiato. La cena è valsa il viaggio e 560 km da casa Bravi!
5
mario giordano
+5
Centrata la mission del "mangiare saporito con gusti equilibrati" Il menù presenta scelte interessanti nella combinazione dei sapori e vasta la scelta dei vini. I titolari accoglienti e simpatici. Il locale molto luminoso con tavoli interni ed esterni nel giardino. Prezzi in linea con quanto offerto ( 2 primi, un secondo due dolci ed acqua x 70euro ). Evidenzio alcuni aspetti: -Il locale presenta troppi scatoli imballati di vino nella sala , ci sono delle rientranze nel muro dove potrebbero allocarsi delle rastrelliere in legno per presentare le bottiglie nude che darebbero un altro aspetto all atmosfera di un' enoteca. -Tempi leggermente lunghi tra le portate a sala piena. - Grammature diverse con stessi piatti x tavoli diversi. CONSIGLIATO
5
Fabrizio Santillo
+5
Piacevole scoperta nel cuore della Tuscia, in un paesino che da solo merita più di una visita, per le numerose architetture presenti. Leggo che l'enoteca/ristorante è in attività da anni, ma vivendo sulla costa non me avevo mai sentito parlare. Oggi ho avuto il piacere di pranzarci insieme con la famiglia e sono rimasto molto colpito. Il locale - situato dentro i bastioni Farnesiani (progettati da Antonio da Sangallo) - è una struttura ben tenuta ad un solo piano, con annesso dehor (dove sicuramente sarebbe piacevole mangiare d'estate), arredata con gusto e senza sfarzi inutili. Menù con possibilità di scelta tra degustazioni e alla carta. Cito alcune portate (tutte assaggiate e assaporate): carciofo alla Giudia con burrata La Baronia; guanciolo di iberico su hummus piccante (neache troppo) di ceci; pici quadrati con pesto di cavolo nero, mandorle, pecorino e guanciale (un ottimo primo per il quale ho avuto bisogno di adattarmi all'amaro del cavolo nero, forse un filo preponderante sul resto del piatto); spezzatino di chianina al Montepulciano, con carote glassate all'alloro e liquirizia; mela cbt (cotta a bassa temperatura), con semifreddo al pain d'epices e noci caramellate. Mi fermo qui, ma il menù (assolutamente non ridondante ma neanche scarno) avrebbe meritato di essere tutto assaggiato. Insomma, erano anni che non mi capitava di avere letteralmente l'imbarazzo della scelta, sia per la qualità dei cibi che per gli accostamenti davvero intriganti. Quasi dimenticavo: la cantina dei vini è notevole (non sono un intenditore né un esperto, ma penso di saper apprezzare il vino "giusto" per quello che si mangia). Servizio cortese, assolutamente non invadente, veloce il giusto (soprattutto tenendo conto della complessità dei piatti). Prezzi più che adeguati alla qualità e al servizio. Conto di tornarci.
4
ermostro1
+4
Location abbastanza elegante, personale disponibile. Offre una cucina che unisce il gusto della tradizione ad alcune piacevoli sperimentazioni di sapori. Buona anche la scelta dei vini. Consigliato lo stinco di maiale. Meno consigliati i ravioli cacio e pepe (non per la qualità, che è ottima, ma per la scarsità della porzione, 5 ravioli di medio/piccole dimensioni) . Prezzi medio/alti. Ideale per una serata elegante o un po' ricercata.
4
Flavia Paolini
+4
Locale completamente ristrutturato vicino alle cascate di Cavaterra Nepi. pochi coperti ma ben disposti.cucina del territorio con alcune contaminazioni. Ottima la selezione dei formaggi e i malfatti di ricotta. Interessanti gli spaghettoni con pesto di fave noci e pecorino con guanciale croccante, e decisamente molto buono lo stinco alla birra. Carta dei vini molto ben studiata. Prezzo giusto. Proprietari affabili.
4
Federico Di Cori
+4
Ennesima riprova, se ancora fosse necessario, che spesso la casualità gioca un ruolo fondamentale nella soddisfazione di un’esperienza. Mi sono fermato con mia moglie a pranzo in questo locale per pura casualità e senza effettuare ricerche o leggere recensioni in merito. E si è rivelata una scelta azzeccatissima! Un posto davvero speciale, dove l’accoglienza e la cortesia dei gestori è solo il principio di un’ottima esperienza che spero di poter ripetere al più presto possibile. Innanzitutto non abbiamo trovato particolari difficoltà col parcheggio che, seppure non privato o riservato, c’è in abbondanza nelle immediate adiacenze. Si può mangiare sia all’aperto che al chiuso, il locale interno è arredato con gusto e al tempo stesso con semplicità, non è enorme ma ci sono comunque diversi coperti disponibili. Esternamente c’è molto spazio e tanti posti, questo ci ha consentito di poter mangiare nonostante non avessimo prenotato. Inoltre non hanno creato nessun problema circa il fatto che avessimo il nostro cane di taglia media al seguito, anzi gli animali sono ben accetti e coccolati al pari delle persone. Tutto, comunque, si rivela all’altezza di un ristorante ricercato e raffinato quale Casa Tuscia è. Dai gestori stessi che servono ai tavoli con gentilezza cortesia ed educazione, ai piatti utilizzati, fino all’impiattamento molto elegante delle pietanze. Ma veniamo alla parte più importante: il cibo! Un menù non estremamente variegato ma comunque ricco, offre la possibilità di mangiare un po’ di tutto: tranne la pizza, si può scegliere tra primi tutti a base di pasta fatta rigorosamente in casa e secondi di diversa natura sia di carne che di pesce. Le porzioni non sono abbondantissime ma ti lasciano alla fine del pasto ugualmente soddisfatto e sazio. Il tutto grazie alla ricercatezza delle portate, alle materie prime di ottima qualità, e ai condimenti ricchi ma non eccessivi. Tutto ciò che abbiamo mangiato è stato davvero ottimo e ben cucinato. Consiglio in particolar modo i “Malfatti di Ricotta, Crema di Spinaci e Noci” (come antipasto) ma soprattutto i “Ravioli di Baccalà, Salsa Cacio e Pepe al Limone e Salvia” (come primo). Semplicemente squisiti, non mi vengono in mente altre parole. E poi il dolce: io ho mangiato un buonissimo e gustoso “Semifreddo allo Zafferano, Mandorle Pralinate e Salsa di Fragole”. Pur non essendo un locale “certificato” offre opzioni “Senza Glutine” avendo diverse opzioni alternative agli alimenti “vietati” e molta accortezza nell’evitare la contaminazione. Però attenzione per chi ha problemi gravi di Celiachia perché, ripeto, non è un locale certificato con cucina separata e pertanto non ci sono garanzie assolute. Per quel che riguarda i prezzi non è assolutamente caro in relazione al rapporto qualità/prezzo, ma in generale i prezzi sono di fascia medio alta. Bisogna comunque sempre tenere in considerazione che non stiamo parlando di una pizzeria “spartana” da 20 € a persona, ma di un locale decisamente più importante. Come ho detto in precedenza la qualità delle materie prime è alta e questo giustifica ampiamente la spesa un po’ più elevata dello standard medio, ma in senso assoluto non è un ristorante per tutte le tasche! Comunque per quel che mi riguarda sono rimasto ampiamente soddisfatto da tutto il pasto e dall’esperienza in generale. Tornerò senza alcun dubbio, quando avrò modo di fare una gita fuori porta!
5
Gea Ottaviani
+5
Ottima esperienza all'interno del paesino di Nepi. Cucina e locale di livello, con prodotti ricercati e del territorio. Grande attenzione alla carta dei vini. Personale molto gentile.
Clicca per espandere