Comentàrios Sa Horte De Su Poeta

5
Gloria Masia
+5
Siamo stati a “Sa horte de su poeta” quasi per caso, convinti si trattasse di un classico Agriturismo. Appena arrivati scopriamo che si tratta di un “Home Restaurant”, una tipologia di ristorazione che (sinceramente) non avevo mai sentito in Sardegna. Ci accoglie Vincenzo che con molta gentilezza ci accompagna all’Interno di quella che ci dice fosse un tempo la stalla del suocero. Davanti a noi una bellissima tavolata apparecchiata che può accogliere un massimo di 12 persone. Ci offre un Vermentino come aperitivo e ci racconta la storia della sua attività e che tipo di esperienza culinaria andremo a fare. Non voglio raccontare troppo qui per non rovinare l’effetto sorpresa di chi deciderà di regalarsi questa bellissima esperienza. Cucina meravigliosa, non mangiavo un porcetto sardo così buono da anni ed anni. Ma la cosa che più mi ha emozionata è il modo in cui Vincenzo coinvolge i propri ospiti, sembra di stare a casa con la propria famiglia, ti fa sentire a tuo agio e ti trasporta talmente tanto con i suoi racconti da non riuscire a smettere di ascoltarlo. Consiglio con tutto il cuore di andare a trovare Vincenzo e sua moglie, perché regalano un’esperienza unica nel cuore di Oliena.
5
alexandra tanase
+5
Spettacolare ! Passione e buon cibo . 5 stelle meritatissime . Vincenzo e sua moglie vi accoglieranno a casa loro e vi faranno fare un viaggio nella cultura culinaria della Sardegna , in particolare di Oliena . Vi stupirà durante la cena con poesie e chicche interessantissime . La formula proposta è similare a tutti gli altri : menu fisso 50€ pax
5
Deborah Settembrini
+5
Bellissima scoperta casuale ! Dove la tradizione sarda e il buon cibo diventano pura poesia! Qualità delle materie prime, piatti fatti in casa e atmosfera familiare. Grazie ai proprietari ed agli altri commendali per questa bella serata!
5
Luisa Reviglio
+5
Grazie a Vincenzo, a sua moglie ed a sua suocera per la splendida esperienza che abbiamo vissuto oggi Riccardo ed io. Consiglio davvero una tappa in questo home-restaurant che ti accoglie proprio come a casa. Vino spaziale!!!
5
Chiara Negrin
+5
Ieri abbiamo avuto la fortuna di cenare a casa del poeta, e non possiamo fare altro che esprimere entusiasmo! Sebbene il costo sia stato un dettaglio, abbiamo mangiato e bevuto in modo straordinario. Ci siamo sentiti completamente a nostro agio con le storie locali, le usanze e i detti condivisi. Vincenzo e sua moglie ci hanno accolti come se fossimo parte della loro famiglia, rendendo questa esperienza indimenticabile! Un abbraccio Chiara & Marco
5
Alessandro Conversano
+5
CHE SCOPERTA! Un “ristorante” fuori dal comune. Sei praticamente a casa dei gentilissimi titolari. Cibo ottimo e di qualità! È proprio vero che le situazioni migliori succedono per caso! Un ringraziamento particolare per aver accolto mio figlio di 2 anni come ospite. Graditissime le poesie durante il pranzo!
5
Hajar Ouanchi
+5
Esperienza bellissima! I titolari sono persone squisite, con tantissima passione per quello che fanno e lo hanno dimostrato dalla cucina, dal servizio e dall’intrattenimento durante la serata in qui venivano lette poesie e racconti. Consigliatissimo perché oltre a mangiare bene, è anche un’esperienza diversa dal solito.
4
Vinc Mawui
+4
Una cosa diversa dal solito. Abbiamo gustato pietanze d'altri tempi preparate con amore e passione. Ottimo il maialino arrosto, gustoso e morbidissimo. Buonissime le frittelle. Le verdure di campo, la pasta fatta in casa, insomma tutto delizioso. Tra una portata e l'altra, Vincenzo ci ha recitato delle poesie molto belle, prima un dialetto e poi tradotte. Si vede ovunque l'amore di questa gente per la loro terra e le loro tradizioni e l'impegno a tramandarle. Bravissimi!
5
Eleonora Vetrano
+5
"Sa horte de su poeta" è un nuovo modo di fare ristorazione in Sardegna. Ieri sera abbiamo vissuto un'esperienza originale ma allo stesso tempo familiare. Il calore di Cenceddu e Tonina ha fatto da cornice ideale a questo viaggio tra cucina e letteratura. Sì, perché da Sa horte de su poeta oltre a mangiare dei fantastici piatti della tradizione olianese, cucinati dalle sapienti mani di Tonina, potrete udire bellissime poesie lette con passione da Cenceddu in memoria del suocero poeta! Con loro oltre a immergervi nella tradizione sarda potrete chiaccherare e ridere fino a tarda sera proprio come a casa di mamma e papà. Consigliatissimo e ricordatevi di prenotare con largo anticipo perché i posti a sedere sono poco più di 16. P.s. Ritorneremo sicuramente perché il vostro home restaurant ci ha conquistato e anche la pompia 🥰💖 con affetto Eleonora dalla Sicilia e company😊
5
Antiquario
+5
Dopo una lunga passeggiata tra vicoli bui e fresche folate di autunnale brezza siamo arrivati da Vincenzo e Tonina e alla loro casa. Per fare funzionare un Home restaurant servono alcune cose molto importanti e qui le abbiamo trovate tutte: ospitalità, qualità del cibo offerto, ambiente caldo, colori e sapori sapientemente mixati e, last but not least, la compagnia saggia del nostro anfitrione che con la sua presenza ha reso la serata preziosa quanto poche. Un grazie alla cuoca, la silenziosa Tonina, maestra dei sapori antichi che la nostra terra ancora una volta ha donato.
Clicca per espandere