Respinto da un altro ristorante, stavo quasi per rinunciare alla mia cena a Rocca Priora. Poi ho voluto dare un’altra possibilità a questa fresca cittadina dei Castelli e per fortuna sono arrivato da Sora Rosa. Accoglienza degna di questa terra magnifica dedita alla ristorazione e cibo abbondante e buono. Complimenti allo staff, veloce ed educato. Tornerò per provare la pizza, anzi, la pinsa! Daje!
Cibo buonissimo, posto rustico e personale simpatico, ma professionale. Degna di nota la possibilità di prendere il mezzo primo, che a dirla tutta è a tutti gli effetti un primo normale. I bagni un pò trascurati, ma comunque consigliato!
Nonostante frequenti da anni i Castelli Romani, Roccapriora in particolare, non ero mai stato da “Sora Rosa”. Un ristorante che ha i suoi pezzi forti nelle carni (rigorosamente al plurale), e nella cucina tradizionale romana (o forse ancor di più dei Castelli). Abbiamo pranzato di domenica in una sala colma di avventori (questo forse l’unico elemento di disturbo in una giornata perfetta, che però non mi fa abbassare la valutazione). In sei abbiamo ordinato sei antipasti, cinque primi, cinque secondi, due contorni, 4 dolci, acqua, bibite e una bottiglia di vino: 270 euro. Prezzo onesto e adeguato alla qualità e quantità dei cibi serviti in tavola da personale cortese e anche simpaticamente “ruffiano”, con quella simpatia tutta romanesca, capace di metterti a tuo agio, che è un tratto distintivo della vera ristorazione della capitale e dei dintorni. Tutto molto buono, in particolare il primo che ho preso: panzerotti ai funghi porcini, panna e parmigiano. Una pasta ripiena con l’interno di mozzarella e trito di funghi e coperti da una salsa a base di panna e trito di funghi, spolverati con abbondante parmigiano. Una esplosione di sapore e di consistenze. Se non fosse per l’ambiente e per la quantità (decisamente sopra la norma), un piatto che potrebbe tranquillamente essere presente nel menu di un ristorante gourmet. Di secondo tra le tante carni (angus, argentina, danese, fassona, chianina, danese) ho scelto un classico tra i classici: l’abbacchio a scottadito. Semplicemente perfetto nella cottura e nell'equilibrio tra parti grasse e parti magre dell’animale. La carne alla brace è un must di “Sora Rosa”, meglio di tante blasonate “bisteccherie” e BBQ. Nel complesso sono rimasto favorevolmente colpito dalla qualità delle pietanze e dal confezionamento in cucina. Servizio perfetto e puntuale tra una portata e l’altra nonostante l’affollamento del locale, segno di una organizzazione “svizzera” tra sala e cucina e di perfetta esecuzione di piatti espressi. Non è un ristorante per palati abituati agli impiattamenti elaborati della nouvelle cuisine. Ma se volete assaporare la cucina dei Castelli come doveva essere proposta nelle fiaschetterie di un tempo, allora Sora Rosa fa per voi. Probabilmente in un posto così ci sarebbero venuti a mangiare pure Giuseppe Gioacchino Belli, Trilussa, Aldo Fabrizi e la sora Lella. Prossimo viaggio a Roma e ai Castelli ci tornerò.
Siamo andati per la prima volta a mangiare in questa trattoria con la voglia di funghi porcini .. abbiamo preso bruschette con lardo di colonnata molto buone è un piatto ciascuno di funghi porcini alla piastra ..ahimè senza il sapore di fungo porcino ! .. a seguire fettuccine fatte a mano ma con funghi porcini congelati e sciapi .. presi anche i panzerotti con ripieno di funghi molto buoni che consiglio vivamente e la pappardella al sugo di lepre molto buona anche quella !! ..
personale gentilissimo e cordiale molto attenti a tutto !!
Ci ritornerò sicuramente … ma con altre scelte culinarie 😄
Ottimo ristorante, fettuccine ai funghi porcini super. Tagliata ottima. Tutto buono.
Sono tornato ieri ed ho mangiato delle pappardelle al sugo di lepre eccezionali. La grigliata mista di carne sempre ottima.
Location ideale per pranzi e cene di gruppo, grazie all'ampio parcheggio interno ed alla estesa griglia, che consente di servire contemporaneamente numerose persone, evitando quindi che qualcuno attenda la pietanza mentre si raffredda quella di chi l'ha già ricevuta. Gli antipasti e i primi sono abbondanti e gustosi, pareggiando la qualità della carne offerta. La carta dei vini non è lunga, ma le cantine presenti sono sufficienti a soddisfare ogni abbinamento coi piatti. Tutto ciò rende il rapporto prezzo\qualità giusto (dai 40 euro) ed invoglia a ritornarci. Bravi!
Ambiente molto carino, personale preparato e con grande cura al cliente. Questa volta ho mangiato una fantastica bistecca cotta sulla brace ed un tiramisù (loro produzione) che mi hanno pienamente soddisfatta. Tornerò presto per assaggiare la tanto decantata pasta a mano (ma già so che ne resterò estasiata)
Siamo stati con degli amici in questo posto alla ricerca di un po’ di refrigerio dalla calura assurda di questa metà di luglio ‘23. Purtroppo i tavoli esterni sono sotto una tettoia piuttosto bassa e circondata da piante o muri. Siamo stati fortunati ad aver avuto il tavolo più esterno, ma non abbiamo potuto godere a pieno del fresco che c’era fuori. Il locale è in stile anni 60/70 più o meno è ancora si fanno gli ordini sul blocchetto di carta mentre il cameriere ti snocciola le varie possibilità. Bruschette gustose ma non memorabili. Buona la pizza. Servizio cortese e abbastanza celere visto che i tavoli erano tutti pieni ed il conto corretto.
Ottimi tagli di carne. Pochi prodotti tipici disponibili tra quelli elencati, forse perché era la sera del 31 ottobre, domenica, a ridosso della festa di Ognissanti. Prezzi un tantino alti. Bello il locale, molto ampio e, in quella serata, neanche tanto affollato. Nel complesso un buon ristorante.
Molto accogliente, personale gentile e ottima carne! Consiglio!
Adatto per amici coppie e famiglie!
Arredamento per altro molto originale!!
Il ristorante dispone di un'ampia sala e di un portico aperto sull'esterno sotto il quale sono disposti alcuni tavoli. E' dotato anche di una discreta superficie per parcheggiare le auto. L'ambiente è quello tipico dei castelli romani. Cosi come il cibo ed il vino, entrambi di buona qualità. Il personale di sala è gentile e disponibile, talvolta poco attento, ma sempre pronto a riprendere il controllo della situazione. L'attesa per le portate è nella norma. Sinceramente mi sarei aspettato un conto finale un pochino più contenuto, ma tutto sommato mi sono trovato bene.
Massimiliano Bernasconi
+5
Personale cordiale e accogliente.
Menù ampio e ottima qualità.
Pinsa Romana spettacolare .
Per non parlare della carne alla brace....ampia scelta.
Personalmente adoro bruschetta con lardo di colonnata.
Ambiente accogliente e prezzi nella media.
Questa la mia opinione...lo consiglio.
Il cibo è buono indubbiamente ma può non incontrare i gusti di tutti.
Le pappardelle ad esempio sono molto spesse, come si vede dalla foto e, magari, difficili da digerire. Le portate ad ogni modo rispondono all'idea dei piatti rustici e tipici. Vi consiglio di farvi dare il menù, che non trovate al tavolo, perché l'ambiente informale potrebbe far pensare a prezzi bassi invece la carne ed i funghi porcini hanno costi elevati. Non è un posto economico. Ma si mangia bene.
I piatti che abbiamo mangiato sono quelli in foto, porcini, scottona, agnello, pappardelle lepre.
Abbiamo passato un giorno piacevolissimo tra ottimo cibo ambiente sereno e ci siamo sentiti coccolati dai ragazzi del servizio . Torneremo sicuramente e consigliamo .
Location rustica e accogliente con tanto di brace e macelleria a vista. Cibo buono, in particolare la carne, di qualità e cotta bene. Servizio impeccabile, prezzi nella media. Consigliato.
Di passaggio per i Castelli con amico abbiamo approfittato per una cena.
Ambiente gradevole ed accogliente..
Ampia scelta di carne da cuocere alla brace..
Ottimo rapporto qualità prezzo..
Personale cortese e professionale ..
Ampia carta dei vini con attenzione ai vini locali..
Ottima pasta fresca
Clima fresco rispetto al caldo umido di Roma.
An error has occurred! Please try again in a few minutes