Comentàrios Gelsomino Vaticano

5
Ash Ilardi
+5
Una delle più belle cose aperte a Roma negli ultimi anni. Panorama che merita. Una soluzione che prende due piccioni con una fava: far transitare i numerosi turisti tra la Stazione San Pietro e la città vaticana senza rischi e senza intasare i marciapiedi delle strade sottostanti. Quello che mancano sono delle segnalazioni sia in stazione che all'imbocco di via della Stazione Vaticana.
4
Simone Criscuolo
+4
Un meraviglioso angolo nascosto di roma, che nella totale tranquillità offre una incredibile veduta sul cupolone...peccato che i gelsomini non siano più tanto curati
4
Paolo Biscardini
+4
Da questa passeggiata si può avere uno scorcio semplicemente superbo sulla cupola michelangiolesca di San Pietro. Si può vedere anche la porta di accesso all'interno del Vaticano, del treno del papa
4
Anna Maria Parisi
+4
Posto alquanto particolare, ma comunque eccezionale e panoramico. Si costeggia la stazione di s. Pietro e si cammina su un viale di gelsomini dove la cupola la puoi accarezzare. È da provare ed è un'esperienza piacevole.
5
Tufakkio
+5
Wow! La vista che si apprezza sul Cupolone è davvero incantevole....Ci si arriva percorrendo la banchina del binario 1 della stazione di S.Pietro. Passeggiata tenuta bene, pulita con diverse panchine affacciate sulla cupola di San Pietro. Verso la fine è presente un piccolo parchetto con alti pini, una scalinata che congiunge via Gregorio VII. È possibile vedere il binario che entra nel Vaticano, chiuso da una enorme porta a mezzaluna in metallo.
5
Cristiano Castiglione
+5
Uno dei tratti di ferrovia più brevi di Roma dalla stazione San Pietro fino al Vaticano ormai in disuso...ma ancora esistente. Suggestiva passeggiata accessibile direttamente dal binario 1 della stazione San Pietro come per prendere il treno... continuando a camminare sulla banchina si arriva fino alle mura vaticane chiuse sul binario da un grande portone.
4
Denis Tassinari
+4
Passeggiata che collega la stazione di San Pietro al Vaticano Si prende proprio dalla stazione di San Pietro e permette una vista sul cupolone di San Pietro; si può raggiungere in pochi minuti a piedi anche da Piazza San Pietro
5
Patrizia P.
+5
Bella, ben tenuta ,tratto che corre parallelo alla ferrovia vaticana ed è accessibile a tutti . Offre una delle viste più suggestive della Basilica di San Pietro, consigliata in primavera al fiorire dei gelsomini.
5
Giangiluca Ricc
+5
La passeggiata è molto carina, i gelsomini nn ci sono ma l inciviltà Ke porta il degrado è sempre presente. La bici qualcuno ce l ha messa ma nessuno la toglie( intendo chi noleggia). Che dispiacere vedere la città eterna a picco.
5
simone c
+5
Una sentiero molto suggestivo sopra la vecchia ferrovia del Vaticano. Dal sentiero di può ammirare le mura del Vaticano ed il " Cuppolone " ovvero la cattedrale di San Pietro. Il sentiero è lungo circa 200 mt. Durante il periodo primaverile si può ammirare i gelsomini fioriti che emanano un odore incantevole.
4
Andrea Toxiri
+4
Lo sapevi che anche il Vaticano aveva la sua ferrovia? Si hai letto bene, aveva una ferrovia che collegava il Regno d'Italia con lo Stato Pontificio. Questa ferrovia fu costruita nel 1929 e ha funzionato per molti anni, ad esempio negli anni del dopoguerra fu usata per gli spostamenti fuori e dentro Roma del Papa. Questa ferrovia detiene anche un "piccolo record" visto che era la ferrovia più piccola del mondo. Negli anni è stata dismessa e nel 2000 (in occasione del Giubileo) uno dei due binari fu rimosso per lasciare spazio a quella che oggi è conosciuta come la Passeggiata del Gelsomino. Come ho scritto inizialmente è un posto poco conosciuto e se vogliamo anche insolito e anche le modalità per raggiungerlo sono insolite. Infatti bisogna recarsi a Piazza della Stazione di San Pietro ed entrare, appunto, alla Stazione di San Pietro. Una volta dentro andate a destra e proseguite lungo il binario 1 fino ad arrivare all'ingresso della passeggiata del Gelsomino. È un percorso pedonale che collega la stazione di San Pietro con la Rampa Aurelia ed è stata definita come una delle passeggiate romantiche (oltre quella del Gianicolo) da fare a Roma. Se continuate dritti arriverete all'ingresso delle mura vaticane dove il treno una volta entrava e usciva, naturalmente non ci si può avvicinare però si può fare tranquillamente una foto da dietro le sbarre che dividono la passeggiata dal binario (ormai in disuso). Come mai prende questo nome? Lungo la passeggiata sono presenti delle piante, i gelsomini, che specialmente l'estate copriranno le recinzioni in ferro rendo il luogo ancora più bello e profumato.
5
Coso Cosi
+5
Si tratta di un bel viale lungo il binario della ferrovia vaticana che collega l'Italia alla Città del Vaticano, dal quale è possibile ammirare la cupola da un'interessante prospettiva.
5
Francesco
+5
Meraviglioso percorso che collega la stazione di San Pietro al Vaticano. Ciò che vediamo oggi, è infatti un punto storico, poiché accanto alla Passeggiata c'è un varco che collega il Vaticano all'Italia. A parte il lato storico, la passeggiata è veramente piacevole da percorrere, unica in quanto a panorama (si vede la Cupola e tutto il quartiere).
4
Alessio Orioli
+4
Pulito e ben curato ,consigliato per chi viene a visitare il Vaticano e vuole un po di relax .
5
Enricro Cro
+5
La Passeggiata del Gelsomino, nata dalla dismissione di uno dei binari della ferrovia del Vaticano, è il luogo ideale per ammirare la cupola di San Pietro da una prospettiva insolita.
Clicca per espandere