Comentàrios Rifugio Alpino Daniele Arlaud

5
LILIANA ZUCCA
+5
Splendida gita adatta a tutti con arrivo al rifugio dove abbiamo mangiato divinamente in compagnia dei gentilissimi proprietari. 27 euro il menù degustazione con incluso antipasto misto tipico (pere gorgonzola e noci, insalatina di finocchi, mele e finocchietto, tomino fresco con marmellata di mirtilli, salumi, bruschetta), polenta a scelta tra una decina di condimenti (per i bimbi piatto di salsiccia al sugo buonissimo ad 8 euro), dolce del giorno, caffè e 1/4 di vino. Il tutto fatto da loro con passione, e si sente!!! Rifugio decisamente caratteristico in uno splendido borghetto tenuto benissimo!! Ancora complimenti!!! Lilly, Diego ed Angelo
5
Massimo Broccardo
+5
Meno di due ore di cammino leggero e poi arriva la ricompensa. Polenta fantastica. Impossibile resistere a questo dehor!!
5
Stephono - ZIP Stefano Topix
+5
Da un rifugio mi aspetto di poter entrare per cercare riparo, per scaldarmi, se possibile bere qualcosa di caldo e magari mangiare qualcosa e se possibile scambiare qualche 'chiacchiera' con il gestore, chi collabora o con qualcuno come me, che non vive il rifugio come un ristorante in centro. Quando posso vado sempre con piacere, vengo sempre accolto con amicizia, anche quando c'è tanta gente. Sempre bello.
4
Marco Morosini
+4
Partiti da Monfol siamo arrivati al rifugio verso le 14. Purtroppo la polenta, anche da asporto, era terminata… abbiamo quindi optato per due taglieri misti, due piatti di salsiccia e spezzatino, una fetta di torta e due caffè. Tutto molto buono e ben presentato. Ci torneremo sicuramente per assaggiare anche la polenta!!!
5
Alessandro I.
+5
Da Sauze d'Oulx si prosegue per Monfol (dove non c'è parcheggio) finita la strada asfaltata si percorrono 800m di sterrato e si arriva ad un parcheggio. Da qui seguendo un bel sentiero con fasi di salita e discesa non impegnativa in circa 1h15' 1h30' (6km) si arriva al Rifugio Arlaud. Posto molto caratteristico con personale gentile, sono riusciti a farci mangiare anche senza prenotazione ma è vivamente consigliato prenotare. Ottima polenta con variazioni interessanti e buon vino. Da tornare sicuramente per provare anche gli altri piatti. Non c'è bancomat.
5
simona perego
+5
Rifugio situato nel parco del Gran Bosco di Salbertrand. Elisa lo gestisce con grande passione. Si possono mangiare piatti deliziosi, come vari antipasti poi offre il classico piatto di polenta, da quella concia, a quella al sugo o delle varianti molto stuzzicanti come polenta con toma e verza, con porri speck... I dolci sono deliziosi, tutto cucinato sul tradizionale putagè. C' è anche la possibilità di pernottare. La sera si cena a lume di candela, qui non c'è l'energia elettrica se non quella che ottengono dai pannelli solari. Si raggiunge il rifugio a piedi facendo una piacevole passeggiata. Punto di partenza anche per belle escursioni nel parco.
5
Il Proca
+5
Io e la mia ragazza abbiamo preso la polenta d'asporto. Ottimo rapporto qualità/prezzo! Consiglio di prenotare prima per avere il tavolo e assaggiare il menù, ne vale la pena ;) PS: non fate il percorso "ad anello" se non volete ritrovarvi nella casa di un pastore
5
Paolo Muzio
+5
esperienza ottima nonostante grande afflusso di gente (16 luglio scorso) e con qualche piccolo inconveniente ( era assente un membro dello staff), hanno fatto fronte alla situazione e rimediato a qualche piccolo intoppo. Ovviamente è necessario prenotare, gli anni dei rifugi dove si preparava a prescindere e ci si divideva quello che c'era sono passati, anche solo vedendo il parcheggio pieno è un attimo telefonare per sapere se c'è possibilità di mangiare. . . Sulla bontà della polenta taragna non c'è da discutere, ottima, il costo 14 euro una porzione con condimento a scelta, si giustifica con il fatto che è già un pasto completo e che siamo in un rifugio. Anche il fatto che fuori c'è posto per tutti è molto funzionale
5
Katia De Matteis
+5
Qui si puo trovare un'atmosfera d'altri tempi,le cene a lume di candela,offrono polente deliziose,antipasti sublimi,e dolci super,le ragazze che lo gestiscono sono simpaticissime,gentili e attente,è ormai 3 anni che andiamo da loro in questo periodo,e ormai è diventato un appuntamento annuale a cui non si puo mancare. Se amate la montagna le cose semplici e romantiche non potete non venire a fare visita a questo rifugio.
5
Andrea Trinchero
+5
Abbiamo fatto la camminata a giugno con bambini di 2, 3 e 4 anni che hanno camminato tutto il tragitto, assolutamente fattibile. Preparatevi del contante e a mangiare delle ottime polente. Noi eravamo senza contante e la proprietaria ha accettato di ricevere un bonifico come pagamento.
5
bruno fossat
+5
giugno 2018 - abbiamo trascorso due splendide giornate nel Gran Bosco con base al rifugio Arlaud. I luoghi sono sempre meravigliosi, complice anche la piovosità di maggio e giugno il bosco è rigoglioso con cento tonalità di verde, animali qui e là. Nel rifugio si sta sempre benissimo, la collocazione è stupenda, cibo e servizi di ottimo livello, rapporto qualità/prezzo buono, Elisa sempre ottima padrona di casa, perfetta nell'accoglienza, ti fa sentire assistito e coccolato. Non resta che tornarci il più presto possibile. 29-30 sett 2018 - siamo tornati al rifugio Arlaud a distanza di 3 mesi dal ns precedente soggiorno. Nel rifugio si sta sempre molto bene, accoglienza, disponibilità e cibo buono sono una garanzia, è vero che, conoscendo Elisa, ce lo aspettavamo ma le conferme sono sempre piacevoli e poi ... è il momento dei cervi in bramito ... un concerto potente e affascinante e, con tanta pazienza e attenzione, si possono fare anche buone fotografie ... vedere in allegato.
5
oana p. antonica
+5
Dopo una camminata impegnativa arrivare al rifugio e avere quella vista e quel cibo non ha prezzo , le ragazze molto simpatiche e super disponibili !
5
Simone Blangetti
+5
Buon menu con ricette fantasiose, tutto con ottimi ingredienti. Gentilezza nel servizio in un gran bel posto. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Per chi non prenota fanno anche asporto.
5
COMOGLIO CLAUDIA
+5
Ottimo cibo , polenta taragna servita in vari modi e antipasti con ottimi formaggi dal gusto delicato Il sentiero e' facile e su strada sterrata larga quasi tutto in semiombra , adatto anche a chi ha bimbi piccoli, il percorso dura 1 ora e mezza Si attraversa il gran bosco , in una cornice di splendide montagne , il panorama e' assicurato. I gestori sono cordiali e disponibili . L'unica cosa che consiglio e di arrivare presto per trovare parcheggio sopra Monfol altrimenti dove trovate spazio lungo la strada sterrata ma si corre il rischio di multa .
4
Cristina De Caneva
+4
Una passeggiata semplice e piacevole fino al rifugio, dove gustare polenta in varie declinazioni e un ottimo tagliere di salumi e formaggi.
4
antonia luraschi
+4
Rifugio in una incantevole posizione, molto ben organizzato il servizio e una ottima polenta rustica fatta con 3 diverse farine e accompagnata in diversi modi , tutti gustosi. Consigliata la prenotazione.
Clicca per espandere