Comentàrios Bike Village

5
Luca Lazzarone
+5
Negozio di bici: super. Personale super gentile e qualificato. Mi sono trovato estremamente bene e si sono presi cura della mia bici in maniera impeccabile. Volete mangiare o bervi una birra? Possibilità di mangiare, ed anche qui tutto super. Mi sono veramente trovato bene. Grazie mille
5
Demetrio Orecchio
+5
Il posto è molto bello, cucina a vista e si mangia benissimo. Personale gentile e disponibile e d'estate è un piacere fare aperitivo all'esterno. Consigliato assolutamente!
5
Maria Stefania Carraresi
+5
Luogo moderno e molto accogliente non solo per appassionati di bike. Titolari e personale gentili e professionali. Ampio spazio anche all'aperto immerso nel verde. Buon cibo genuino. Un luogo da tenere presente per un brunch o cena estiva sotto le stelle
4
giulio t
+4
Idea molto carina e segue la moda degli ultimi anni: bike & food. Il locale dentro è diviso a metà fra ristorazione e vendita/noleggio bici...carino anche se è un po' strano cenare con l'odore della gomma delle ruote! Prezzi nella norma per i burger. Da tornarci sicuramente in estate per mangiare nello spazio all'aperto che promette molto bene!
5
Gabriele Mazzanti (gm3con)
+5
In viaggio per lavoro, ai piedi delle Colline Pisane e circondato dal verde, ci siamo accorti di una nuova attività ... interessante ... il Bike Village. Bike Village era un progetto nato nel 1933 nella mente di Orlando Ciucci, appassionato di ciclismo che già in quegli anni immaginava il negozio di bici come un luogo d'incontro dove parlare e fare relazione umana. Da quegli anni, nel 2020 il sogno di Orlando diventa il progetto e sogno di Luca Andreucci e Pietro Pestarini creando il primo HUB a San Giuliano Terme, proprio dove siamo stati. Luca e Pietro hanno creato un luogo dove gli appassionati di ciclismo e natura possono parlare tranquillamente fra di loro, partecipare ad eventi, noleggiare bici, gustare piatti e specialità Super Locali a KM0. Bellissimo contesto ... Non il solito ristorante con la TV a tutto volume ... ma un Bellissimo locale curato diviso fra officina e show room bici, ristorante - fast food dall'altra ... Un po' di musica in sottofondo leggero, portone enorme aperto con aria e vento piacevole a fare da sfondo ... Un ambiente informale davvero molto piacevole ... Abbiamo provato il Tagliere dello Scalatore con prosciutto di cervo del Parco di San Rossore, Mortadella di Cinghiale del Monte Pisano, Speck d'anatra Toscano, Pappa e pomodoro, tris di bruschette e formaggi del territorio con confetture dell'Elba una Grigliata mista con rosticciana, salsiccia, bistecchina, hamburger servita con patate rustiche con buccia e maionese artigianale Il tutto bevendo una Birra Artigianale ambrata prodotta localmente. E mentre mangiavamo molti parlavano tranquillamente, in officina si riparavano delle bici ed altri partivano per delle bellissime escursioni sui Monti Pisani. Un Bellissimo menù ed una bellissima esperienza che ripeteremo presto ... per poco più di 25 € a testa ... Ottimo lavoro! Complimenti! Bravissimi!!! Gabriele Mazzanti Power Team AZIENDA+ https://www.aziendapiu.eu
4
Sergia P
+4
Ottimo cibo, ottima qualità, tavoli ben curati, servizio gentile e attento. Aspetto negativo, il prato che non c'era più, quindi terreno polveroso sotto i tavoli. Un po' costoso considerando che non si tratta di un ristorante. Ogni tanto, ma sicuramente da tornarci.
5
Alessio Gentilini
+5
Lo consiglio vivamente! Personale accogliente, attento e disponibile. Sia la parte dell'officina che quella della ristorazione sarà una piacevole sorpresa per chi non conosce ancora il Bike. Anche la location merita davvero. Basta guardarsi intorno. Complimenti!
5
Claudio Alcaro
+5
Si tratta di una ex manifattura tabacchi che sorge lungo via delle Sorgenti, una bellissima strada che costeggia i monti pisani e che regala scorci sorprendenti sulla campagna toscana. Strada naturalmente vocata ai bikers. L'edificio è stato recuperato da alcuni giovani appassionati di MTB e di ciclismo in generale, che l'hanno convertito in open space con officina per riparo bici, negozio di accessori e ristoro. In estate aprono anche lo spazio esterno dove è possibile sorseggiare la birra del birrificio La staffetta e assaporare hamburger o grigliate di carni di macellerie locali.
5
TiaCake Arte Dolce e Salata
+5
Mi è piaciuto! 5 stelle sulla fiducia, per qualcosina da migliorare, ma ad un mese dall'apertura tutto è perdonato. Intanto bravi a questi ragazzi giovani che si sono inventati un lavoro! Bravi perché si sono messi in gioco in un settore molto affollato come quello della ristorazione. Bravi perché hanno riesumato un edificio da troppo tempo lasciato all'oblio e con milioni di possibilità! Veniamo ai fatti. Locale di ampia visibilità essendo su una strada di grande passaggio, frastorna un po' la presenza delle bici perché non capisci se è l'ennesimo negozio di bici, o cosa. Invece è un "o cosa", dove puoi comprare le bici, caricare quelle elettriche, lavarle, e chissà cos'altro e poi puoi pranzare, cenare e fare aperitivo. La spesa non è modica, ma è equa per le materie prime di pregio che vengono presentate da una cameriera sempre col sorriso sulle labbra (che dote rara, vi prego, conservatela!!!). Carne ed insaccati provengono dalla macelleria del Parco di San Rossore, prodotti dalla ditta Tarantini (un nome di altissimo rispetto nel settore). Le confetture e le salse che accompagnano i piatti sono fatte in casa e si sente. Anche alcuni dolci lo sono ed anche se la torta pere e cioccolato con yogurt ai frutti di bosco, accompagnata da una coppettina (un po' troppo ina), di panna è più indicata per una stagione più fresca, si lascia gustare con piacere! Antipasto multicolore con marmellata, formaggio, bruschetta, salumi di alto pregio come prosciutto di cinghiale e petto d'oca. Piccolissima nota dolente la mortadella al tartufo che, prodotto di nicchia per l'estimatore, distrugge la portata a chi il tartufo lo detesta. Meglio riportarne la presenza sul menù. Altra cosa da migliorare è l'uscita contemporanea di tagliere e secondi. Peccato non aver potuto apprezzare la carne dell'hamburgher calda come appena cotta, idem per le patate abbinate. Il menù è complessivamente molto ricco e ben assortito. Per i fissati della dieta ci sono piatti adeguati e perfino iperproteici. Burgher vegetariani assolutamente da provare e buona birra. Ripeto, alcune piccolissime cose da migliorare, ma tornerò volentieri. Ah, ottima idea quella di andarsi a prendere le portate da soli quando squilla il cicalino sul tavolo. Oltre a favorire il movimento, sicuramente stimolerà i rapporti sociali. Avanti così e sempre meglio. Chiudo col commento fatto ieri a chiusura serata "l'anno prossimo qua non ci sarà più questa ampia distanza tra i tavoli!" 😉
5
ica ica
+5
Dopo aver fatto una domenica un brunch con il sottofondo di un violino, ho deciso di festeggiare qui i 40 anni del mio compagno. Pietro mi ha aiutata nell'organizzazione. Siamo stati tutti (circa 30 persone) davvero bene, grandi e piccini. Grazie!
Clicca per espandere