Un posto particolare,
Non un normale ristorante, più una Locanda di altri tempi.
Se pensate al classico menù e un prezzo definito per una portata standard avete sbagliato posto.
Qui i piatti vengono descritti a voce, il vino è bianco o rosso, l'acqua solo naturale.
Se avete bambini che mangiano solo prodotti confezionati non è il caso di portarli con voi.
La location è stupenda, rustica è accogliente, ricca di particolarità e pezzi unici.
I pochi tavoli disposti su due livelli, un soppalco che accoglie 3 tavoli e la sala per i tavoli più grandi.
I cibi descritti a voce poi si rilevano una sorpresa genuina e buonissima, che racchiude semplicità e genuinità dei prodotti.
Buonissimo l'antipasto di 4 portate.
Gli spaghetti deliziosi e fatti da loro.
Non ho potuto assaggiare i secondi perché ero già sazio.
Una vera esperienza dove il cibo non è l'unica cosa che arricchisce le sensazioni che la location e le portate ti offrono.
Ero già stato qui 2 anni fa, e ho trovato la stessa accoglienza e gli stessi sapori.
Mi sono trovato benissimo ci tornerò sicuramente
Esperienza di agriturismo.
Cibo casereccio e buono ma non per tutti i palati.
Non hanno il bancomat ma si può pagare con bonifico accettano solo contanti in loco.
Gentilissimi i camerieri e una bella atmosfera di agriturismo si percepisce. Unica pecca servizio molto lento, abbiamo aspettato molto tra una portata e l'altra (il menù è fisso con aggiustamenti solo su quanto propongono in giornata)....quindi prendetevi il pomeriggio bello largo dopo pranzo.
Bellissima cornice e giardino.
Consigliatiassimo!
Un'esperienza sensoriale, a partire dalla location: un antico mulino sapientemente restaurato in maniera conservativa, dove l'occhio attento riesce a cogliere particolari sempre nuovi e lo spirito si rilassa. Per proseguire con le pietanze: una cucina semplice, ma preparata con materia prima di alta qualità, che offre sapori ancestrali. I palati "contraffatti" dal cibo di massa, qui, rimarrebbero sconvolti, perché non abituati al vero gusto delle cose. Amabilmente affabile, senza essere stucchevole, l'atteggiamento del personale. Un luogo "dell'anima".
Cena per due,sabato 16.09
Se amate i sapori e le atmosfere di una volta, come "la casa della nonna", questo è il luogo che fa per voi. Appena si entra nel mulino si ha l'impressione di tornare indietro nel tempo, il locale si presenta in stile rustico ed è proprio questo che lo rende splendido; la proprietaria è disponibile ed accogliente,i piatti sono semplici e si contraddistinguono per la qualità.
Grazie per averci deliziato i palati e fatto respirare per qualche ora un'atmosfera d'altri tempi.
Cucina semplice ma ricercata con sapori autentici e genuini. Materie prime di alta qualità. Scoperto per caso, abbiamo cenato in giardino, in un ambiente accogliente e curato nei dettagli. Ci siamo sentiti a casa! Consigliato sicuramente.
Cibo davvero buono, ma soprattutto ingredienti davvero ottimi! Tutti gli ingredienti erano di qualità d'altri tempi, specialmente la carne. Pranzare in mezzo al prato, all'ombra degli alberi e nella quiete è stato un esperienza inaspettata e gradita.
Posto splendido, accogliente e autentico. Cino curato in ogni suo aspetto,così come il servizio. Materie prime eccelse. Un’oasi di bellezza e fresco anche nelle calde giornate agostane. Super raccomandato!
Un luogo magico, con la presenza del grande presidente nostro amico. Un arrosto di cinghiale incredibile. Un risotto eccezionale, non riesco a capire perché questo luogo non sia ancora un tempio.
Siamo stati oggi x pranzo in occasione del mio compleanno. Tutto buono e tutto perfetto, salumi squisiti, buoni i primi, i secondi una bontà. Vino molto buono e i dolci caserecci. Consiglio lo zabaione. Location immersa nel verde con un paesaggio surreale, diverso dalle nostre abitudini di Torino. Ci ritorneremo sicuramente, magari in primavera o meglio in estate.
Posto discreto, si mangia bene e tutti ingredienti freschi...ci ritorneremo
Fiorenza Gnavi “Enzybeck”
+5
Ottimo cibo accompagnato da vini locali, adatto anche a vegetariani.
Bellissimo posto molto cordiali e professionali sicuramente da ritornarci
Una vera piola canavesana a gestione familiare, consigliatissimo. I locali sono ricavati in un vecchio mulino, si possono ancora vedere le macine e i vari strumenti da lavoro. La tavola è apparecchiata in modo rustico, ma con uno stile appropriato al luogo, inoltre l'atmosfera è calorosa, forse anche merito della bella stufa in terracotta. I piatti sono fatti con ingredienti semplici e del territorio, pertanto il risultato finale è ottimo. Noi abbiamo preso gli antipasti, un primo e un dolce ed era tutto davvero squisito ad un prezzo più che onesto (soprattutto se si pensa ai classici locali).
Posto incantevole, Conosciuto per caso grazie ad un amico, il cibo ottimo e cosa non da poco di prima qualità!! prodotti super freschi e ricette ricercate!! I proprietari sono persone squisite! Competenza e cordialità sono di casa. Da più di un anno e lo frequentiamo regolarmente sempre con piacere..
Posto splendido, piena immersione nelle colline del Canavese. Se capitate dalla primavera in poi, magari avrete la fortuna di mangiare sotto le fronde di un enorme fresco frassino. Antipasti, primi, secondi, dolci, tutti freschi e fatti con amore.
Un luogo per me magico, i proprietari ti fanno sentire a casa propria. Cucina non elaborata e di qualità. Molti dei prodotti che si consumano in tavola sono prodotti da loro. Un vero Agriturismo. Complimenti
Un tuffo nel passato che coinvolge tutti i sensi. Il vecchio mulino , le stoviglie vintage ma sopratutto i profumi e i sapori.
Pane come faceva mia zia nel forno comune della frazione. Buonissimi i salumi. Eccezionalmente tenera la carne.
Esperienza sicuramente da ripetere!!!
An error has occurred! Please try again in a few minutes