Oltre la fede l'accoglienza; infatti nel convento sono accolti i pellegrini che percorrono a piedi la Via degli Dei.
Intorno a Montesenario ci sono molti percorsi, segnati dal CAI, per escursioni di varie difficoltà.
Data l'altitudine (815 slm) durante il periodo estivo è mèta dei fiorentini in cerca di fresco.
Accanto alla fontana di acqua potabile c'è un bar-ristoro dove è possibile acquistare anche le specialità prodotte dai frati del convento come i liquori.
Orario bar 9-12 / 15-18 indicativi
Buon cammino amici pellegrini 🚶🎒🥾🥾
Assolutamente da visitare, sia per l'aspetto religioso che naturalistico. La chiesa e la cappellina del santissimo Sacramento vanno visitate. Zona molto ombreggiata ideale per un pic-nic
Che posto sacro bellissimo d'altitudine di 817 metri. La natura meravigliosa, l'antico santuario stile barocco. Dentro la chiesa c'è un bar e un negozio dei prodotti fatti in questa zona. Qui l'anima canta e si rilassa.
Un bel posticino con chiesetta con bellissime opere d' arte ; piazzale con vista mozzafiato, da visitare .
Il Santuatio di Montesenario è un luogo davvero incantevole, dal quale partono anche molti percorsi da trekking.
L’interno del convento è molto affascinante e perfettamente tenuto.
Esperienza positiva e consigliata.
Luogo di una pace e serenità incredibile. Il monastero è situato sulla cima del monte a circa 850 m e domina il bosco sottostante che sembra uscito dalle fiabe o dai racconti di Harry Potter. Oltre a visitare il monastero vi consiglio una visita alla grotta che si trova poco più sotto, che anticamente sarebbe stata un eremo. I frati fanno anche degli ottimi liquori a base di essenze naturali.
Siamo in alto, luogo che risveglia antiche realtà quotidiane ormai scomparse, atmosfere ormai sempre più remote, immerso nelle colline toscane tra foreste di alberi di alto fusto bellissimi, con panorama sul vasto Appennino tosco-Emiliano. Posto di culto religioso, particolare, da visitare rispettandone il silenzio. Siamo in Toscana, terra di panorami mozzafiato, di rispetto per le tradizioni, si raggiunge facilmente, strada agibile con possibilità anche per disabili in carrozzina.
Luogo in cui potersi rinfrescare, grazie all'altitudine c'è sempre un po' di fresco rispetto alla pianura fiorentina. Abbastanza facile da raggiungere in auto e belli l'interno della chiesa e la cappella. Un santuario piuttosto povero ma che rappresenta la semplicità dei suoi fondatori. Sicuramente un buon posto per ricaricarsi, senza troppe pretese
È un'enclave situata in montagna dove godiamo di una temperatura molto fresca mentre a Firenze faceva abbastanza caldo. La migliore è la cappella del monastero che è minuscola e bellissima
Luogo di spiritualità molto amato nella zona. Ci si arriva anche da un percorso trekking non difficile da Bivigliano, nel bosco. Presso il convento c'è un bar (chiuso però all'ora di pranzo, ma la domenica è aperto uno sporto per l'acquisto di panini) e la toilette. I frati sono molto accoglienti e una domenica al mese c'è la possibilità di visitarlo con la guida di un frate. Intorno al convento ci sono luoghi legati alla storia dei Sette Santi, come la fonte di San Filippo.
Ottimo posto per escursionismo o per stare con la famiglia. Il bar è ottimo e il parcheggio si trova molto facilmente. Tira un venticello che è bellissimo. Stra consigliato anche per picnic.
Ricordi d'infanzia......ci sono tornata a distanza di 40 anni .....bello
Bellissimo posto, a pochi km da Firenze, spiritualità, fresco , e gemma d'abeto sono le sue caratteristiche, siamo a 700 metri, frequentato nei suoi immediati dintorni, da Fiorentini in cerca di fresco, di ssendo un abetaia.
maria marchewka (MARIA)
+5
MONASTERO UN LOGO DI CULTO. NEL ESTATE SPESSO VADO, PIÙ FRESCO COME A FIRENZE. PER LUNGE CAMMINATE POSTO PERFETTO, TUTTO BOSCO. TROVI NEGOZIO DOVE PUOI PRENDERE CAFFÈ ☕, COMPRARE I PANINI E LIQUORI, VARIE SPEZIE ECC
Un luogo un po' magico, immerso in un bosco di abeti. Molto suggestivo.. bello d' estate a rilassarsi nel fresco della pineta...
Una sosta al bar dentro il convento per un bicchierino di gemma e una tappa obbligatoria, oppure un caffè corretto alla gemma 😀...
Da visitare ....
Stefano Ciullini (stefano4060)
+4
dentro la si sente dio,davvero bello li posto più fresco di firenze ,bar ,bagni
La spiritualità abita qui.....non perché è un luogo di preghiera, per i frati le funzioni religiose o la chiesa....ma è proprio il posto che ispira una ricerca meditativa dentro se stessi sia umana o spirituale. Stare a sedere sul muretto appena si arriva o al balcone sul Mugello ( se Cè poca gente , la domenica è una fiera) ed essere rapiti con un abbraccio da un amenità sibillina di una brezza leggera che vi soffia sempre ,dando particolare senzo di leggerezza e piacevolezza d animo che in altri pochi posti si trova . In tutte le stagioni con nebbia vento neve o sole che sia, la leggerezza d animo si raggiunge sempre . Se poi vi fate al bar un gottino di Gemma d Abete, (anche in ponche con latte caldo) .....allora....il paradiso è a pochi passi....
Io ed i miei amici abbiamo visitato questo Santuario di Montesenario durante il cammino della Via degli Dei. Per raggiungerlo (a piedi) si percorre il sentiero che parte da Tagliaferro paese. Sono circa 7/8km di dura salita. Fate scorta d’acqua, specialmente nei periodi estivi, perché fino al santuario non ne troverete. Una volta raggiunto il colle (a circa 870m), vedrete questo bellissimo santuario. Se siete fortunati come è stato per me potrete entrare per visitarlo, dato che ci sono orari di visita da rispettare. Di fianco al santuario c’è un bar ci si può rinfocillare/dissetare e dove si può anche acquistare amari prodotti in loco (gemme d'abete). All’esterno per viandanti come noi, c’è una fontana pubblica anche. Location super consigliata
Magico santuario (basilica minore) eretto nel 1234 dai sette padri fondatori dell'ordine dei Servi di Maria, immerso nel verde e circondato da numerosi sentieri per effettuare camminate ed escursioni. Nei pressi del santuario si trovano tre grotte da visitare. Da provare la "Gemma d'Abeto", liquore con estratti di abete bianco prodotto dai frati dal 1865 con ricetta segreta.
An error has occurred! Please try again in a few minutes