Spettacolare rifugio vecchio stile, accogliente e in un anfiteatro straordinario dove si respira la storia dell'alpinismo e la storia della famiglia che lo gestisce. La sera é bello vedere le ultime cordate rientrare e giovani e meno giovani decidere le vie per il giorno seguente. Gestori molto gentili. La doccia era fredda, ma calda la facciamo a casa (il giorno seguente stavano comunque aggiungendo pannelli solari).
Un rifugio dal panorama incantevole, accoglienza, pulizia, e mangiare da TOP, chiude il tutto la professionalità, simpatia e esperienza del grande Giacomino Fiorelli .
Andateci ne vale la pena
Mimmo Giannetti è sempre una persona speciale. Non lo vedevo da tanti anni ma me lo ricordavo cosi e cosi l'ho ritrovato.
Rifugio spettacolare dopo circa 3,30 di cammino si arriva impagabile la vista gestori straordinari
Cinque stelle se le merita anche solo per la fantastica camminata che bisogna compiere per arrivare al rifugio, non ci vado da un po' e spero di riuscire a tornarci presto perché merita il panorama a valle e a monte: c'è il monte badile!!! Ricordo anche però che la camminata è piuttosto lunga e non è piatta, ma con una sosta alla piana verso metà tragitto ci si può arrivare benissimo. Forza!
Luogo meraviglioso, vale tutta la considerevole fatica della salita che richiede gambe allenate – con il caldo l'ultima parte del sentiero fa tirare abbastanza fuori la lingua. Il rifugio è un vero rifugio di alta montagna, con le camerate, non un albergo. E il Mimmo è un vero rifugista, prodigo di consigli. Tramonti spettacolari e quando fa buio è bellissimo vedere le lucine delle frontali di chi sta ancora scendendo dal Badile.
Rifugio appoggio per salite alpinistiche di soddisfazione.
Gestione del rifugio in "vecchio stile"
Partenza dai bagni di Masino si passa da prima in una zona coperta da bosco per poi essere tutta esposta al sole. Sentiero per nulla pericoloso ma molto impegnativo più di 1400 metri di dislivello con 1 solo punto in piano in mezzo alla valle. Si raggiunge in circa 3 ore e 15 facendo piccole soste. Servizio impeccabile , gentile con cibo ottimo ! Lungo il percorso ci sono delle ottime pozze di acqua per fare il bagno.
Rifugio accogliente, gestione eccellente sia nel vitto che nell'alloggio: la passione di Mimmo è il fattore che fa la differenza da tanti altri rifugi! Inserito in un luogo incantevole che non necessita di presentazioni, il Gianetti è il punto di partenza ideale per escursioni e, soprattutto, per arrampicate su pareti storiche. Non vedo l'ora di tornarci!
Rifugio storico posto sul famoso Sentiero Roma ai piedi del Pizzo Badile e Pizzo Cengalo gestito da sempre dalla famiglia Fiorelli.
Ho fatto due stagioni estive, forse sarò di parte, ma per me posto del ❤️
Da non perdere i tramonti Settembrini
I numeri dicono tutto 1400m di dislivello una salita quasi continua che da subito è molto impegnativa ma una volta alla meta si ha davanti tutta la bellissima e imponente testata della val masino pizzo badile e cengalo fanno da padroni comunque difficile da fare se non si è ben allenati un'escursione consigliata
Meraviglioso rifugio dove si percepisce in ogni angolo l’amore & la passione per la montagna del gestore. Accogliente all’inverosimile, confort insperati per un rifugio in quota, dalla doccia calda alla possibilità di ricaricare tutti i device senza problemi. Mi sarei fermata per sempre !
Sempre magnifico. Rifugio spartano ma ospitale.
Se amate la montagna non potete non visitare questo rifugio. La passeggiata è favolosa anche se un po' impegnativa ma le viste, i luoghi e le emozioni sono unici. Al rifugio poi si mangia molto bene e sono tutti molto gentili e ospitali.
Posizione incantevole!
Allenamento necessario per raggiungere la meta.
An error has occurred! Please try again in a few minutes